Difficoltà:
Intermedio
Italia
Annalena continua la chiaccherata con Paolo Giordano che racconta come i luoghi influiscano sulla scrittura e sull'esperienza emotiva che poi viene trasmessa al lettore.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Continua il giro attraverso Roma tra le storie degli scrittori che hanno scelto questa città. Oggi Annalena Benini incontra Melania Gaia Mazzucco, che racconta come si è trasformata Trastevere, il luogo della sua infanzia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Con la storia del suo primo racconto, Melania parla di come è stato il rapporto con suo padre. La scrittrice pensava di poter custodire la scrittura e tenerla privata, ma grazie al suo nome non è andata proprio così.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Melania Mazzucco ci descrive una Roma di periferia, che esclude e che è in continua espansione. I suoi ricordi sono legati ai luoghi dell'infanzia che ci racconta in un aneddoto legato alla sua prima auto: la Cinquecento.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lasciando la periferia di Roma, Annalena Benini si dirige ora verso un quartiere borghese dove incontra il professore e scrittore Alessandro Piperno. Lui ci racconta come ha vissuto la sua adolescenza e come vive il suo ruolo di scrittore.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Mentre Alessandro Piperno spiega da dove nascono le cose che scrive sui suoi personaggi e da dove arriva la sua narrativa, capiamo anche quali sono le sue origini. Piperno poi racconta anche il divertente aneddoto riguardo al suo premio Stega.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Annalena continua la chiacchierata con Piperno nel suo ristorante preferito. Mentre aspettano di mangiare, lo scrittore mostra alla giornalista alcune foto in cui lui stesso si definisce antipatico e ci spiega il perché.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La puntata dedicata al Lazio si conclude con delle riflessioni di Annalena sulla città di Roma e sulla famiglia di religione mista di Alessandro Piperno.
Difficoltà:
Intermedio
Nord Italia
Rosalba vive a Pontedera e ci fa fare un bel giretto nel suo posto preferito della città: un giardino al cui centro si trova una statua che le ricorda una donna gatto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia Lombardia
Da un anno, Rosalba è in pensione. Adesso trascorre le giornate a scrivere racconti e a coltivare una delle sue passioni: la fotografia.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Serena si trova vicino a una spiaggia della sua città, Maratea, dove vive con i genitori, i suoi fratelli a la nonna e ci racconta qualcosa di se stessa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
Gli studi di Martina la porteranno a realizzare il suo sogno di aiutare i ragazzi in difficoltà. Segui l'intervista di Serena per scoprire di più.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Prima di entrare in un negozio a far shopping, guardate questo video per imparare i nomi e i colori di alcuni capi di abbigliamento ed essere sicuri di acquistare ciò che più vi piace.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Ultimo giro in negozio con Serena che infine decide di acquistare un bel giubbotto da indossare nei mesi più freddi dell'anno.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Serena e Martina ci conducono in un negozio che vende sia articoli sanitari che prodotti cosmetici e per la cura della persona. Se mai doveste avere bisogno (facciamo gli scongiuri!) di una sedia a rotelle, di bende o di scarpe ortopediche, questo è il negozio che fa per voi.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.