X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Serie
Adriano
Principiante - 18
Intermedio - 11
Avanzato - 4
5 minuti
1 Video
Meraviglie
Principiante - 0
Intermedio - 128
Avanzato - 0
7 ore 39 minuti
128 Video
Antonio
Principiante - 1
Intermedio - 9
Avanzato - 1
17 minuti
6 Video
Illuminate
Principiante - 0
Intermedio - 27
Avanzato - 2
1 ora %2 minuti
29 Video
Vivere
Principiante - 0
Intermedio - 10
Avanzato - 0
38 minuti
10 Video
COVID-19
Principiante - 5
Intermedio - 6
Avanzato - 0
17 minuti
4 Video
Andromeda
Principiante - 5
Intermedio - 7
Avanzato - 0
6 minuti
2 Video
L'arte della cucina
Principiante - 0
Intermedio - 16
Avanzato - 49
3 ore 27 minuti
65 Video
Itinerari Della Bellezza
Principiante - 0
Intermedio - 24
Avanzato - 0
1 ora %2 minuti
24 Video
Anna e Marika
Principiante - 10
Intermedio - 27
Avanzato - 15
37 minuti
10 Video
Marika spiega
Principiante - 183
Intermedio - 28
Avanzato - 0
24 minuti
6 Video
L'Italia a tavola
Principiante - 29
Intermedio - 12
Avanzato - 0
25 minuti
5 Video
Linea Blu
Principiante - 0
Intermedio - 38
Avanzato - 0
1 ora %2 minuti
38 Video
Me Ne Frego
Principiante - 0
Intermedio - 6
Avanzato - 9
58 minuti
15 Video
I Love Roma
Principiante - 0
Intermedio - 8
Avanzato - 1
30 minuti
9 Video
Anna presenta
Principiante - 6
Intermedio - 12
Avanzato - 0
15 minuti
7 Video
Volare - La grande storia di Domenico Modugno
Principiante - 0
Intermedio - 1
Avanzato - 54
1 ora %2 minuti
30 Video
L'Italia che piace
Principiante - 0
Intermedio - 31
Avanzato - 0
1 ora %2 minuti
29 Video
Fratelli Taviani
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 25
1 ora %2 minuti
25 Video
In giro per l'Italia
Principiante - 11
Intermedio - 30
Avanzato - 4
1 ora %2 minuti
21 Video
Fellini Racconta
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 21
1 ora %2 minuti
21 Video
Vera e Giuliano
Principiante - 0
Intermedio - 3
Avanzato - 14
60 minuti
17 Video
Fuori era primavera
Principiante - 0
Intermedio - 16
Avanzato - 0
1 ora %2 minuti
16 Video
Guido Crepax
Principiante - 0
Intermedio - 14
Avanzato - 2
1 ora %2 minuti
16 Video
Dottor Pitrè
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 15
1 ora %2 minuti
15 Video
La pittura più bella del mondo
Principiante - 0
Intermedio - 14
Avanzato - 1
60 minuti
15 Video
La super storia
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 14
48 minuti
14 Video
That's Italy
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 9
35 minuti
9 Video
Pomodori Vulcanici
Principiante - 0
Intermedio - 7
Avanzato - 0
25 minuti
7 Video
Claudio Capotondi
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 6
25 minuti
6 Video
Video
Pagine: 32 di 44 
─ Video: 466-480 di 656 Per un totale di 40 ore 11 minuti

In giro per l'Italia - Castellammare di Stabia, Villa Arianna Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La villa, che prende il nome da un quadro raffigurante Dioniso che guarda Arianna mentre dorme, venne inizialmente scavata in età borbonica. Il nucleo più consistente comprende la sequenza dell’ingresso, il quartiere termale e l’atrio di tipo tuscanico. La struttura residenziale risale nel suo nucleo originario ad epoca tardo repubblicana, ma venne successivamente ampliata, con l’aggiunta di una serie di ambienti panoramici, nel corso del I secolo d.C.

In giro per l'Italia - Roma La Porta Magica Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La Porta Alchemica, detta anche Porta Magica o Porta dei Cieli, è un monumento edificato da Massimiliano Savelli Palombara, marchese di Pietraforte, nella sua residenza, villa Palombara, sita più o meno in corrispondenza dell'odierna piazza Vittorio Emanuele. Secondo la leggenda, un pellegrino trascorse una notte nei giardini della villa alla ricerca di una misteriosa erba capace di produrre l'oro. Il mattino seguente fu visto scomparire attraverso la porta, ma lasciò dietro di sé alcune pagliuzze d'oro e una misteriosa carta piena di enigmi e simboli che il marchese cercò inutilmente di decifrare per tutta la vita, finché decise di farli incidere sulla porta di villa Palombara nella speranza che un giorno qualcuno sarebbe riuscito a comprenderli.

In giro per l'Italia - Roma Il Colosseo Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Andiamo in giro per Roma e respririamo storia a cominciare dalla trafficatissima zona dei Fori Imperiali fino alle leggende legate al Colosseo. Ci sono molti monumenti da osservare e da ammirare, prendetevi del tempo e godeteveli.

In giro per l'Italia - Roma Il Campidoglio Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il Campidoglio è il più piccolo fra i famosi sette colli di Roma, ma anche il più importante, nonché la sede dello studio del sindaco della città. È uno degli spazi architettonici più interessanti di Roma. Tutto il complesso della piazza e degli edifici che la circondano fu realizzato su progetto di Michelangelo Buonarroti nel Cinquecento.

In giro per l'Italia - La Valle del Sorbo Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

A poco più di mezz'ora da Roma c'è un luogo incantato, una vallata che ospita ampi pascoli, circondata da boschi misti e attraversata da un fiume. La Valle del Sorbo.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Caterina Guzzanti è ospite di una scuola media di Afragola (NA), intitolata a Rita Levi Montalcini. Incontra gli studenti di un laboratorio di teatro per una lezione sull’importanza dell’immaginazione, che tanto ha significato nel suo lavoro di attrice e comica, ma anche in quello della grande ricercatrice torinese. Nel confronto con i ragazzi, si rende conto di non avere abbastanza informazioni sull'esistenza illustre di Rita Levi Montalcini. Così decide di tornare a scuola tra una settimana e di improvvisare uno spettacolo con i ragazzi.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La passione per lo studio del cervello, l’amore per la cultura e soprattutto la scoperta dello NGF, una proteina prodotta dalle cellule nervose di cui dirige il differenziamento e lo sviluppo, sono i motivi per cui Rita Levi Montalcini è stata insignita del premio Nobel nel 1986.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Una caratteristica che ha contraddistinto Rita Levi Montalicini è l'immaginazione, più precisamente l’idea che per fare grandi scoperte, nella scienza come nella vita, serve un po’ di coraggio di saper immaginare cose nuove.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Rita Levi Montalcini ha dedicato gran parte della sua vita ai giovani, e soprattutto ai giovani ricercatori, nei quali ha riposto fiducia, dando loro la possibilità di continuare a fare ricerca in Italia.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 5 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Da giovane, Rita Levi Montalcini, cresciuta in una famiglia che le ha dato la possibilità di essere una libera pensatrice, desiderava diventare un'infermiera. Da grande ha fatto molto di più, occupandosi anche delle donne povere e dei giovani.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 6 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Da bambina, Rita Levi Montalcini era timida ed insicura. Nonostante ciò, crescendo è riuscita ad opporsi al padre, che non voleva che si iscrivesse all’università, convinto che per una donna una carriera avrebbe significato una distrazione da quelli che nella sua visione del mondo dovevano essere i doveri di una moglie.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 7 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Se la cultura rende liberi, allora la soluzione per combattere le disuguaglianze sociali non può che essere l'istruzione. Rita Levi Montalcini ne è la prova: proveniente da una famiglia ebrea, ha vissuto e si è formata durante il regime di Mussolini.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 8 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

A causa delle leggi razziali degli anni '40, Rita Levi Montalcini fu allontanata dall'università, ma continuò ad esercitare la sua professione aiutando i malati nelle zone più povere di Torino. Durante l'occupazione nazista, si nascoste a Firenze, poi nel 1947 si imbarcò sul Liberty ed approdò in America.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 9 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Abituata alla semplicità, il premio Nobel Rita Levi-Montalcini affronta la formalità del cerimoniale di questo riconoscimento.
Nonostante il prestigio del premio però non sembra essere questo il momento più importante della sua vita.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 10 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Rita Levi Montalcini non pensa di aver sacrificato la sua vita scegliendo di fare la scienziata anziché la moglie o la madre. La libertà nel seguire la sua passione, oltra alla sua determinazione, le hanno fatto raggiungere gli obiettivi che si era prefissa. Tutto un giorno sarà utile nella vita.

12...3031323334...4344
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.