X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Serie
Adriano
Principiante - 18
Intermedio - 11
Avanzato - 4
5 minuti
1 Video
Meraviglie
Principiante - 0
Intermedio - 128
Avanzato - 0
7 ore 39 minuti
128 Video
Antonio
Principiante - 1
Intermedio - 9
Avanzato - 1
17 minuti
6 Video
Illuminate
Principiante - 0
Intermedio - 27
Avanzato - 2
1 ora %2 minuti
29 Video
Vivere
Principiante - 0
Intermedio - 10
Avanzato - 0
38 minuti
10 Video
COVID-19
Principiante - 5
Intermedio - 6
Avanzato - 0
17 minuti
4 Video
Andromeda
Principiante - 5
Intermedio - 7
Avanzato - 0
6 minuti
2 Video
L'arte della cucina
Principiante - 0
Intermedio - 16
Avanzato - 49
3 ore 27 minuti
65 Video
Itinerari Della Bellezza
Principiante - 0
Intermedio - 24
Avanzato - 0
1 ora %2 minuti
24 Video
Anna e Marika
Principiante - 10
Intermedio - 27
Avanzato - 15
37 minuti
10 Video
Marika spiega
Principiante - 183
Intermedio - 28
Avanzato - 0
24 minuti
6 Video
L'Italia a tavola
Principiante - 29
Intermedio - 12
Avanzato - 0
25 minuti
5 Video
Linea Blu
Principiante - 0
Intermedio - 38
Avanzato - 0
1 ora %2 minuti
38 Video
Me Ne Frego
Principiante - 0
Intermedio - 6
Avanzato - 9
58 minuti
15 Video
I Love Roma
Principiante - 0
Intermedio - 8
Avanzato - 1
30 minuti
9 Video
Anna presenta
Principiante - 6
Intermedio - 12
Avanzato - 0
15 minuti
7 Video
Volare - La grande storia di Domenico Modugno
Principiante - 0
Intermedio - 1
Avanzato - 54
1 ora %2 minuti
30 Video
L'Italia che piace
Principiante - 0
Intermedio - 31
Avanzato - 0
1 ora %2 minuti
29 Video
Fratelli Taviani
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 25
1 ora %2 minuti
25 Video
In giro per l'Italia
Principiante - 11
Intermedio - 30
Avanzato - 4
1 ora %2 minuti
21 Video
Fellini Racconta
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 21
1 ora %2 minuti
21 Video
Vera e Giuliano
Principiante - 0
Intermedio - 3
Avanzato - 14
60 minuti
17 Video
Fuori era primavera
Principiante - 0
Intermedio - 16
Avanzato - 0
1 ora %2 minuti
16 Video
Guido Crepax
Principiante - 0
Intermedio - 14
Avanzato - 2
1 ora %2 minuti
16 Video
Dottor Pitrè
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 15
1 ora %2 minuti
15 Video
La pittura più bella del mondo
Principiante - 0
Intermedio - 14
Avanzato - 1
60 minuti
15 Video
La super storia
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 14
48 minuti
14 Video
That's Italy
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 9
35 minuti
9 Video
Pomodori Vulcanici
Principiante - 0
Intermedio - 7
Avanzato - 0
25 minuti
7 Video
Claudio Capotondi
Principiante - 0
Intermedio - 0
Avanzato - 6
25 minuti
6 Video
Video
Pagine: 9 di 44 
─ Video: 121-135 di 656 Per un totale di 40 ore 11 minuti

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

I restauratori preparano un impacco a base di un gel derivato dalle alghe marine più un solvente che formerà un impacco per la prima pulitura dell'opera d'arte.

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il restauro della Resurrezione è stato un intervento articolato ed impegnativo, durato esattamente tre anni. L'intervento di restauro ha previsto una campagna diagnostica antecedente all'intervento, una graduale pulitura della superficie e il ritocco pittorico.

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In base ad alcune ricostruzioni storiche, si narra che Anthony Clarke, un capitano dell’esercito inglese, salvò Sansepolcro dai bombardamenti del ‘44. Clarke ordinò ai suoi soldati di cessare il fuoco sulla città pierfrancescana perché si ricordò che questa custodiva quella preziosa opera d’arte che Aldous Huxley in un suo saggio del 1925 aveva descritto come “il dipinto più bello del mondo”: la Resurrezione di Piero della Francesca.

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Sansepolcro è la città della val Tiberina in Toscana nota per essere la patria di Piero della Francesca, uno dei personaggi più emblematici del Rinascimento italiano. Sansepolcro è anche un borgo ricchissimo di storia che ha mantenuto nel corso dei secoli il suo aspetto rinascimentale.

Marika spiega - Vacanze estive e Ferragosto - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Marika ci racconta le origini del Ferragosto e di come gli italiani hanno iniziato a trascorrere questa giornata fuori casa e spesso anche fuori città.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 14 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La chiesa di San Giorgio viene considerata un vero e proprio capolavoro che il mondo intero ammira. Ben poco però, sappiamo di colui che l'ha creata: Rosario Gagliardi. Per apprezzare questa meraviglia, tuttavia, basta osservare lo straordinaria dinamicità della pietra che rappresenta lo stile barocco.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 13 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Al terremoto del Val di Noto seguì una importante opera di ricostruzione che rimodellò l'aspetto dei luoghi colpiti dal sisma, cambiandone radicalmente la forma. Al posto di facciate dritte, gli architetti di allora preferirono forme arrotondate, senza tralasciare lo stile barocco che fu il modello architettonico assunto per la ristrutturazione. Il suo splendore e le sue sinuosità caratterizzano la tipicità urbanistica anche di città come Ragusa.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 12 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il viaggio nelle città barocche dell'Italia continua. Siamo a Modica, dove anche qui il centro storico è stato interamente ricostruito a seguito del terremoto del 1693. Oggi, camminare per le vie di Modica significa fare un percorso intriso di storia tra palazzi tardo barocchi, chiese con maestose gradinate e grandi capolavori.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 16 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Termina qui il film di Salvatores che ha raccontato, attraverso video amatoriali, le storie degli italiani durante il lockdown del 2020.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 11 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Palazzo Nicolaci conta ben novanta ambienti. Lo straordinario Salone delle Feste è ricco di decorazioni che simulano una balaustra sovrastata da colonne laterali sulle pareti. Al centro del soffitto troviamo l’allegoria del Carro di Apollo che insegue l’Aurora. Un’ala del Palazzo Nicolaci accoglie oggi la Biblioteca Comunale.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 15 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il 25 aprile si festeggia la liberazione dell'Italia dal nazifascismo, ma nel 2020 gli italiani hanno festeggiato in casa cantando sui balconi, mentre le piazze d'Italia restavano vuote. Dopo qualche giorno, esattamente il 4 maggio, è iniziata la fase due: gli italiani hanno potuto rivedere i loro familiari.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 10 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Palazzo Nicolaci di Villadorata è una residenze private più grandi di tutta Noto. Costruita nel Settecento in stile barocco, era la residenza urbana della nobile famiglia dei Nicolaci. I suoi splendidi balconi barocchi, insieme al prospetto della Chiesa di Montevergine, contribuiscono a creare uno degli angoli più caratteristici di tutta Noto.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 14 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Come hanno trascorso gli italiani la Pasqua nel duemilaventi? Molti sono comunque rimasti da soli, altri hanno cucinato e portato ai loro vicini dei dolci o condiviso vino e caffè.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 9 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La chiesa di Santa Chiara, a Noto, fu progettata dall’architetto siracusano Rosario Gagliardi nel 1730 e rappresenta un esempio di architettura barocca di altissimo livello. L’interno della chiesa, con le sue numerose decorazioni, putti e stucchi, è considerato uno dei più importanti dell’intera Sicilia per lo stile architettonico barocco. Presenta una sola navata di forma ovale, contornata da dodici colonne in pietra.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 13 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In quarantena, la gente ha festeggiato compleanni, lauree e ha fatto proposte di matrimonio coinvolgendo famiglia e amici attraverso lo schermo di un cellulare. Chi lavorava in ospedale, a contatto con i pazienti Covid, ha dovuto cambiare qualche abitudine a casa per paura di contagiare i propri cari.

12...7891011...4344
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.