X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 39 di 113 
─ Video: 571-585 di 1692 Per un totale di 103 ore 20 minuti

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 22 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I fratelli Taviani raccontano episodi della loro adolescenza vissuta nella tensione continua per via degli attacchi da parte dei fascisti durante la Seconda Guerra Mondiale.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 23 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I fratelli Taviani ci svelano alcuni degli escamotage usati durante le riprese del film "La notte di San Lorenzo" e ci raccontano come siano riusciti ad accostare una particolare sequenza del film con il caposaldo della letteratura greca, L’Iliade.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 24 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I racconti di chi ha lavorato con i fratelli Taviani narrano di un rapporto tra i due basato su un dialogo costruttivo e un'idea sempre chiara e precisa dei loro film.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 25 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

L'ultima parte dedicata ai fratelli Taviani si conclude con un sopralluogo dei registi per il loro terzultimo film. Seppur ottantenni, i Taviani non perdono la loro grinta e l'immaginazione. Vittorio ci lascerà nel 2015 all'età di 88 anni. Paolo invece oggi ha 89 anni e ha girato "Leonora addio", in uscita nei prossimi mesi.

Fulvio Benelli - Crimine Infinito, romanzo - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Fulvio Benelli, coautore del libro "Crimine infinito" legge un estratto del suo romanzo.

Fulvio Benelli - Crimine Infinito, romanzo - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

I narratori leggono due scene di una storia narrata nel libro. La prima si svolge in una caserma dei carabinieri in cui la stampante sta causando qualche disagio. L'altra, racconta i festeggiamenti del Teramo calcio negli spogliatoi a fine partita.

Fulvio Benelli - Crimine Infinito, romanzo - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Mentre i pastori tedeschi fiutano nella Range Rover e l'italo-australiano continua a parlare, Barreca riesce ad installare una microspia nell'auto. Negli spogliatoi del Comunale, Andrea si gode la sua doccia ed è l'ultimo a lasciare lo stadio. Dopo aver fatto due chiacchiere con il compagno di squadra Massimo, Andrea si mette in viaggio verso la Calabria.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Questo film documentario è il racconto degli italiani in lockdown. Tutto ha inizio in Cina, nella città di Wuhan da dove è partito il coronavirus.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Gli operatori sanitari sono stati in prima linea nella lotta contro il Covid. Una di loro ci racconta brevemente cosa succede nei reparti della terapia intensiva. Un'intera famiglia decide di trasferirsi nella loro casa sull'isola di Tavolara perché isolarsi, appunto, era l'unico modo per sopravvivere durante la prima ondata. Mentre una folla di gente in fuga al sud invade la stazione centrale di Milano, la città si svuota. Un rider ci mostra la desolazione di Milano e le difficoltà di lavorare durante una pandemia.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un uomo racconta di aver baciato "per sbaglio" la madre e della rabbia che prova al pensiero di come questo virus abbia stravolto in negativo le nostre vite. È l'undici marzo 2020 e il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte annuncia le ulteriori restrizioni per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella prima parte del video siamo a Ny-Alesund, a mille chilometri dal Polo Nord. È un posto abbastanza isolato e forse per questo non è stato colpito dal Covid. Gli altri protagonisti del video continuano a trascorrere le loro giornate chiusi in casa. Alcuni fanno fatica ad alzarsi dal letto, altri si tengono impegnati a fare sport o a salire sui tetti e alcuni si preparano a venire al mondo.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 5 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Una professoressa in DAD (didattica a distanza) parla ai suoi alunni di Leopardi, ma i ragazzi non sembrano entusiasti. Due ballerini provano ad arrangiarsi in casa continuando a fare esercizio fisico e qualche passo di danza.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 6 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'unico aspetto positivo del lockdown per le persone che continuavano ad andare al lavoro era l'assenza totale di traffico per le strade e i mezzi di trasporto vuoti. In alcune case, i genitori continuavano a lavorare in modalità "smart working" e i figli studiavano da casa. La famiglia rifugiatasi a Tavolara è riuscita a trascorrere delle belle giornate nonostante il difficile periodo.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 7 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Durante la prima ondata della pandemia, i medici si occupavano quasi esclusivamente dei pazienti affetti da Covid. Non li curavano e basta, gli stavano vicini anche nei momenti più difficili.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown - Part 8 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Bergamo è stata una delle città più colpite dal Covid sin dall'inizio della pandemia. Le testimonianze in questo video raccontano dei tanti morti e dei tanti malati che ad un certo non trovavano più posto negli ospedali.

12...3738394041...112113
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.