X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 18 
─ Video: 1-15 di 258 Per un totale di 0 ore 53 minuti

Titles

I Love Roma (1 episodes 9 videos)

Roma è turisticamente ipocrita ed urbanisticamente elusiva. Non è una città unica, ma una serie di villaggi che si collegano tra loro poco e male. Ma appunto, gran parte di quei villaggi che rappresentano il tesoro privato della città, vengono scoperti dai turisti solo se questi sbagliano strada inavvertitamente. Questa giocosa guida vuole rendere accessibile il respiro della Città Eterna a chi del turismo di plastica ne ha abbastanza e vuole conoscere borghi, piazze, vicoli, fontane, personaggi, botteghe, mercati, storie segrete, lontano dal solito itinerario S.Pietro-Colosseo.

Fuori era primavera - Viaggio nell'Italia del lockdown (16 videos)

Termina qui il film di Salvatores che ha raccontato, attraverso video amatoriali, le storie degli italiani durante il lockdown del 2020.

Professore Antonio - L'orto del Vesuvio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia napoletano

Antonio è un'insegnante e si trova a Somma Vesuviana, ai piedi del Vesuvio,nel napoletano. Da qualche tempo si è dedicato al suo piccolo orto, dove coltiva verdure, che vede come un miracolo della terra, nascendo da un seme e diventando frutto.

Descriptions

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questo episodio, andiamo conoscere un prodotto molto particolare ma che non ha grandi segreti: il lardo. Andiamo nella sua patria, a Colonnata, per scoprire da dove nasce il connubio tra lardo e marmo e cosa lo rende così speciale.

L'Italia che piace - Esperienze Gastronomiche - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il "cheese maker", come lo hanno chiamato in Australia, racconta come ha cominciato ad andare in caseificio con il padre da bambino e come dopo undici anni in giro per il mondo ha deciso di continuare quanto gli era stato tramandato.

Guido Crepax - Cercando Valentina - Part 16

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Termina qui il viaggio alla ricerca di Valentina. Philip la sta ancora aspettando, e Valentina non lo ha mai dimenticato.

Illuminate - Margherita Hack - Part 8

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Aldo e Margherita: lui un letterato, lei una scienziata, eppure le loro strade si sono incontrate senza mai separarsi. Entrambi condividevano la passione per lo sport e per la motocicletta.

Vivere - Un'avventura di Vittorio De Sica - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il generale consegna una lettera del ministro Goebbels indirizzata proprio a De Sica, in cui il ministro in persona gli chiede di trasferirsi a Venezia per partecipare alla rinascita del cinema italiano e fascista. De Sica resta dapprima spiazzato da questa richiesta, ma poi usa il pretesto della cinematografia vaticana che lo costringe a restare a Roma, proprio per volere di Sua Eminenza, monsignor Montini.

Illuminate - Rita Levi Montalcini - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La passione per lo studio del cervello, l’amore per la cultura e soprattutto la scoperta dello NGF, una proteina prodotta dalle cellule nervose di cui dirige il differenziamento e lo sviluppo, sono i motivi per cui Rita Levi Montalcini è stata insignita del premio Nobel nel 1986.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 14

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La chiesa di San Giorgio viene considerata un vero e proprio capolavoro che il mondo intero ammira. Ben poco però, sappiamo di colui che l'ha creata: Rosario Gagliardi. Per apprezzare questa meraviglia, tuttavia, basta osservare lo straordinaria dinamicità della pietra che rappresenta lo stile barocco.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 13

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Al terremoto del Val di Noto seguì una importante opera di ricostruzione che rimodellò l'aspetto dei luoghi colpiti dal sisma, cambiandone radicalmente la forma. Al posto di facciate dritte, gli architetti di allora preferirono forme arrotondate, senza tralasciare lo stile barocco che fu il modello architettonico assunto per la ristrutturazione. Il suo splendore e le sue sinuosità caratterizzano la tipicità urbanistica anche di città come Ragusa.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La chiesa di Santa Chiara, a Noto, fu progettata dall’architetto siracusano Rosario Gagliardi nel 1730 e rappresenta un esempio di architettura barocca di altissimo livello. L’interno della chiesa, con le sue numerose decorazioni, putti e stucchi, è considerato uno dei più importanti dell’intera Sicilia per lo stile architettonico barocco. Presenta una sola navata di forma ovale, contornata da dodici colonne in pietra.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nascosta tra gli edifici medievali di Lecce, sorge la chiesa di San Matteo, uno degli edifici che meglio rappresenta lo splendore del barocco leccese.

Meraviglie - S2 EP 2 - Part 9

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Come un'ostrica che conserva una perla rara, così il Teatro di San Carlo di Napoli ha conservato e protetto arte, canto e cultura e tuttora lo fa. Tra aneddoti e storia, questo teatro resta tra i teatri più belli d'Europa.

Meraviglie - S2 EP 2 - Part 3

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Le coste bagnate da questo grande mare aperto sono state la culla di civiltà antichissime. Ed è stato proprio il mar Mediterraneo ad aver unito e diviso tutte le civiltà che lo hanno navigato per approdare su queste coste.
123...1718
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.