X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 9 di 281 
─ Video: 127-141 di 4203 Per un totale di 258 ore 4 minuti

Tiziano Terzani - Cartabianca - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

In questa terza parte della sua intervista, Terzani descrive il continente asiatico come luogo dove si ritrova l'essenzialità della vita, ovvero le cose più semplici e di base, che vanno oltre la guerra.

Tiziano Terzani - Cartabianca - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Continua l'intervista a Tiziano Terzani, che ci racconta della sua cattura in Cambogia da parte dei khmer rossi, del pericolo al quale è stato esposto e di come si sia salvato grazie alla sua abilità.

Animalisti Italiani - Walter Caporale - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

In questa parte continuiamo il discorso sull'uccisione degli animali senza lo stordimento e l'assurda deroga della legge italiana che lo permette. Questo per dire che anche gli animali sono esseri viventi e hanno diritto alla loro dignità.

Tiziano Terzani - Cartabianca - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Tiziano Terzani (1938–2004), giornalista, corrispondente di guerra e scrittore di grande successo. Questa intervista, considerata storica, è stata presentata durante la trasmissione Cartabianca per la Televisione Svizzera in lingua italiana e condotta da Leo Manfrini, grande amico dello scrittore.

Animalisti Italiani - Walter Caporale - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Si continua a parlare dei diritti degli animali, chiedendosi come mai cani e gatti, ma non solo, debbano subire le ingiustizie degli umani, solo perché non si sanno difendere. Persino la deroga per le uccisioni di animali per i riti religiosi è una cosa atroce, che dovrebbe essere eliminata.

Trailer - Chi nasce tondo... Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia Romano

Chi nasce tondo…non muore quadrato. È così per nonna Italia che, dopo una vita di furtarelli e gite in carcere, evade anche dall'ospizio per anziani, non senza aver ripulito la cassaforte della direzione. Il nipote Mario deve ritrovarla al più presto, ma da solo non può farcela, ha bisogno dell'aiuto del cugino Righetto...

Olio Extra Vergine Pugliese - Introduzione e cenni storici Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Raffaele è il proprietario dell'azienda agricola che ci presenta in questo video. Ci parla del suo lavoro e ci racconta la storia degli ulivi secolari, dai quali riesce a ricavare del buon olio extravergine di oliva, dandoci anche nozioni di storia sugli ulivi e la loro sacralità.

Trailer - Il figlio più piccolo Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia Romano

Il figlio più piccolo è un film scritto e diretto dal regista Pupi Avati che è uscito nei cinema nel 2010. Il film di Avati vuole denunciare la decadenza dei costumi nell’Italia di oggi. Il protagonista, Luciano Baietti, interpretato da Christian De Sica, è un imprenditore senza scrupoli che per raggiungere il successo non si ferma davanti a nulla, fino a strumentalizzare il suo figlio più giovane, Baldo (Nicola Nocella).

Totò e Lia Zoppelli - Romeo e Giulietta

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia napoletano

Questa è una scena del film Chi si ferma è perduto del 1960, dove Totò nelle vesti di Antonio Guardalavecchia, cerca di corteggiare Giulia, sorella del presidente, per aggiudicarsi il posto di capufficio. La scena del balcone è simile a quella di Romeo e Giulietta di Shakespeare.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 22 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La signora Silvia conclude il discorso dopo i ringaziamenti con una frase inventata grazie al ristorante: "Benvenuti in galera".
Grazie alla cooperativa di Silvia, molti detenuti hanno completato con successo il percorso di reinserimento lavorando nella ristorazione e tutelando la loro dignità.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 21 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

È tutto pronto per la cena dei sette anni di apertura del ristorante "In Galera" e Davide racconta come si sente e di cosa ha bisogno per continuare ad essere creativo. A cena, la signora Silvia fa un breve discorso alla sala piena.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 20 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La signora Silvia va a trovare Davide in cucina per vedere cosa proporrà alla cena e gli chiede se è agitato. Davide è molto organizzato e ha tutto sotto controllo.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 19 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

In questa breve parte vediamo come viene organizzata la cucina in base alle consegne e a quanto c'è da fare. La signora Silvia va da Davide e chiede il permesso prima di entrare.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 18 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La titolare del ristorante "In galera", la signora Silvia, racconta per quale motivo vuole dare ai detenuti una possbilità facendoli lavorare. Lei sostiene che non essere liberi non significa togliere anche la dignità.

Liberi tutti - EP7 Quanto vale una pera al Milanetto? - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Michele è in trattativa con Nicoletta per il regalo che vuole fare al kazako. Tornato al Nido, si assicura che il regalo venga recapitato il prima possibile. Iolde ha i nervi a pezzi e Eleonora vuole scrivere al giornale.

12...789101112...280281
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.