Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
I fratelli Taviani raccontano episodi della loro adolescenza vissuta nella tensione continua per via degli attacchi da parte dei fascisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
I fratelli Taviani ci svelano alcuni degli escamotage usati durante le riprese del film "La notte di San Lorenzo" e ci raccontano come siano riusciti ad accostare una particolare sequenza del film con il caposaldo della letteratura greca, L’Iliade.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
I racconti di chi ha lavorato con i fratelli Taviani narrano di un rapporto tra i due basato su un dialogo costruttivo e un'idea sempre chiara e precisa dei loro film.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
L'ultima parte dedicata ai fratelli Taviani si conclude con un sopralluogo dei registi per il loro terzultimo film. Seppur ottantenni, i Taviani non perdono la loro grinta e l'immaginazione. Vittorio ci lascerà nel 2015 all'età di 88 anni. Paolo invece oggi ha 89 anni e ha girato "Leonora addio", in uscita nei prossimi mesi.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Tex Willer arriva nel quarantotto e racchiude in sé le tre caratteristiche fondamentali di un giustiziere. Non è mai stato sconfitto e la sua longevità è incredibile.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Tex è un eroe che brilla per la sua unicità, Cerchiamo però di capire chi c'è dietro il personaggio di Tex e per quale motivo si concede poco al pubblico.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Andiamo a conoscere più da vicino chi erano Gianluigi Bonelli e Aurelio Galleppini, quali erano le loro differenze e cosa invece li accomunava.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il rapporto tra Gianluigi e Sergio Bonelli era molto complesso, ma questo non gli ha impedito di realizzare il progetto di Tex, personaggio che ha fatto la storia del fumetto italiano.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
In questo video viene posta l'attenzione sugli affetti di Tex. Si parla infatti del figlio, sempre a confronto con il padre, e della moglie, Lilith, scomparsa molto presto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Tex è un personaggio che assomiglia al suo creatore che a sua volta, però, ha anche dei suoi punti di riferimento. Vediamo anche cosa c'è dietro una copertina di Tex.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le sceneggiature sono importanti come lo sono i disegni. In ogni storia ogni dettaglio deve essere disegnato con coerenza seguendo l'impronta data da Gianluigi Bonelli.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Ci sono storie come quella che parla del passato di Tex e altre che raccontanto di altri personaggi senza metterlo in ombra. Vediamo anche come nasce il formato del fumetto e come è cambiato nel corso del tempo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Sergio Coffertai, ex sindaco di Bologna, racconta il legame con Tex che nasce nel 1952, quando, da bambino, le prime strisce lette dallo zio lo affascinarono profondamente. Con questo video si conclude l'episodio su Tex.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Diabolik è il più grande criminale dei fumetti. Qui viene raccontato da diverse voci che concordano sul fatto che sia un ladro che costantemente sfida il potere.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Diabolik è un ladro e un assassino, tuttavia ha le sue regole etiche. Decide che Clerville è la sua partia di elezione, guida una Jaguar e con le sue maschere può assumere molte identità. Sicuramente però non sente il bisogno di abbattere il sistema.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.