X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 53 di 113 
─ Video: 781-795 di 1692 Per un totale di 103 ore 20 minuti

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 5 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Non si può passare da Sansepolcro senza visitare la casa natale di Piero della Francesca, che oggi è la sede della Fondazione Piero della Francesca. Un'altra opera degna di nota dell'artista è il suo Ercole, un affresco a metà tra mito e realtà.

Le Interviste - I liceali - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questa intervista, scoprirete alcune espressioni slang usate dai ragazzi italiani. Inoltre, i ragazzi ci diranno cosa manca e cosa c'è di bello nelle loro città.

In giro per l'Italia - Castellammare di Stabia, Villa Arianna Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La villa, che prende il nome da un quadro raffigurante Dioniso che guarda Arianna mentre dorme, venne inizialmente scavata in età borbonica. Il nucleo più consistente comprende la sequenza dell’ingresso, il quartiere termale e l’atrio di tipo tuscanico. La struttura residenziale risale nel suo nucleo originario ad epoca tardo repubblicana, ma venne successivamente ampliata, con l’aggiunta di una serie di ambienti panoramici, nel corso del I secolo d.C.

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

I restauratori preparano un impacco a base di un gel derivato dalle alghe marine più un solvente che formerà un impacco per la prima pulitura dell'opera d'arte.

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il restauro della Resurrezione è stato un intervento articolato ed impegnativo, durato esattamente tre anni. L'intervento di restauro ha previsto una campagna diagnostica antecedente all'intervento, una graduale pulitura della superficie e il ritocco pittorico.

In giro per l'Italia - Stabiae, storia degli scavi - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Dopo averla rasa al suolo, i Romani, affascinati dalla bellezza di Stabia, decisero di costruirvi delle ville in cui andare ad oziare. Tre di queste ville sono riemerse in seguito agli scavi ad opera dell'archeologo e preside Libero D'Orsi.

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In base ad alcune ricostruzioni storiche, si narra che Anthony Clarke, un capitano dell’esercito inglese, salvò Sansepolcro dai bombardamenti del ‘44. Clarke ordinò ai suoi soldati di cessare il fuoco sulla città pierfrancescana perché si ricordò che questa custodiva quella preziosa opera d’arte che Aldous Huxley in un suo saggio del 1925 aveva descritto come “il dipinto più bello del mondo”: la Resurrezione di Piero della Francesca.

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Sansepolcro è la città della val Tiberina in Toscana nota per essere la patria di Piero della Francesca, uno dei personaggi più emblematici del Rinascimento italiano. Sansepolcro è anche un borgo ricchissimo di storia che ha mantenuto nel corso dei secoli il suo aspetto rinascimentale.

Marika spiega - Vacanze estive e Ferragosto - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Marika ci racconta le origini del Ferragosto e di come gli italiani hanno iniziato a trascorrere questa giornata fuori casa e spesso anche fuori città.

Trailer - CRIMINE INFINITO

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Si consiglia la visione ad un pubblico adulto

Crimine infinito prende ispirazione dall'Operazione Crimine-Infinito condotta contro la 'Ndrangheta e si svolge nel periodo che va dalla Strage di Duisburg nel 2007 fino al 2020.

Space to ground - EP4 Le origini del sistema solare - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nell'agosto del 2014, la sonda Rosetta, dell'Agenzia Spaziale Europea, ha raggiunto la cometa 67/P. Questa missione ha permesso di raccogliere molti più dati e molte più informazioni sulle comete, tanto che oggi è possibile cucinarne una a casa. Scoprite di più in questo video.

Space to ground - EP4 Le origini del sistema solare - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Qual è l'origine degli asteroidi e cosa sono le comete? Con le missioni Dart e Hera alcuni stanno cercando di approfondire come si comportano i corpi celesti per capire se effettivamente è possibile deviare un asteroide.

Marika spiega - Il verbo vedere - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco altre espressioni che si usano con il verbo "vedere". Per i non madrelingua, alcuni di essi potrebbero essere un po' difficili da capire, ma altri potrebbero essere molto utili da imparare e utilizzare.

Space to ground - EP4 Le origini del sistema solare - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Che cosa succede nella Stazione Spaziale Internazionale? E a cosa servono le attività che svolgono gli astronauti? Scopriamo quali studi vengono fatti e quali ipotesi vengono elaborate in volo nello spazio.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 14 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La chiesa di San Giorgio viene considerata un vero e proprio capolavoro che il mondo intero ammira. Ben poco però, sappiamo di colui che l'ha creata: Rosario Gagliardi. Per apprezzare questa meraviglia, tuttavia, basta osservare lo straordinaria dinamicità della pietra che rappresenta lo stile barocco.

12...5152535455...112113
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.