Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
Questa parte del documentario racconta un po' della vita di Pitrè, del suo rapporto con il mare e del suo sogno di diventare scrittore.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna ci racconta quali sono alcuni degli esami che si effettuano in una gravidanza e quali possono essere alcune patologie o problemi che si possono riscontrare durante il periodo di gestazione e al momento del parto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questo secondo video dedicato alla gravidanza, Anna ci spiega come funziona la maternità e il Sistema Sanitario Nazionale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
Un viaggio nell'identità siciliana attraverso la storia di Giuseppe Pitrè, il medico palermitano creatore del primo museo etnografico d'Europa. Il documentario di Alessandro D'Alessandro e Marco Leopardi unisce le riprese dal vivo, i disegni d'animazione e i documenti d'archivio della Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La nostra cara Anna è tornata! Nel frattempo è diventata madre e ha scelto di condividere con voi tutta la fase della maternità, dalla gravidanza alla nascita del bambino. Cominciamo con la gravidanza.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Passeggiando per Roma, facciamo tappa davanti alla cosiddetta statua di Pasquino, che per ribellarsi delle regole ferree del papa re, faceva "parlare" la statua con cartelli, manifestando la sua ribellione alla città.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Gianni, un siciliano immigrato in Toscana, ci racconta la sua vita e com'è cambiata dopo il suo trasferimento dalla Sicilia alla Toscana.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Campagna 2012 di Pubblicità Progresso sulla donazione di organi e tessuti.
Soundtrack: "Tu che sei parte di me", Pacifico feat. Cristina Marocco
http://www.doniamo.org
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una vera giornalista di cronaca di uno dei quotidiani più di successo negli ultimi anni in Italia, Il Fatto Quotidiano, ci ha concesso di raccontarsi e di raccontare il suo lavoro. Buona visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Serena vive in una casa molto bella e grande. Nella sua cucina c'è un gran frigorifero pieno di calamite, ma la sua zona preferita è di certo la veranda dalla quale, quando non piove, si vede il mare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
Mollare tutto e scappare in campagna per una vita più di qualità e più eco sostenibile. Nell' eco-villaggio Habitat non bisogna dimenticarsi di essere felici. Un documentario di Moira Volterrani.
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
L'idea di lavorare con altri professionisti in maniera indipendente è alla base del Talent Garden di Pisa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La cooperativa La Quercia ha un insolito programma per aiutare i meno fortunati a riabilitarsi socialmente.
Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
Gli studi di Martina la porteranno a realizzare il suo sogno di aiutare i ragazzi in difficoltà. Segui l'intervista di Serena per scoprire di più.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I piccoli accorgimenti per risparmiare acqua possono essere eseguiti da tutti e quotidianamente e fanno una grande differenze per evitare lo spreco di questa risorsa vitale.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.