X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 4 
─ Video: 1-15 di 53 Per un totale di 0 ore 58 minuti

Captions

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La signora Silvia e lo chef Davide discutono in merito a una prenotazione e la titolare sostiene che Davide dovrebbe essere più flessibile in merito alla variazione comunicata dalla cliente. La signora Silvia racconta anche dell'introduzione delle misure alternative.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: Però, insomma. -A nessun altro capiterà che do due menù
Caption 23 [it]: Però, insomma. -A nessun altro capiterà che do due menù

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 6

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

In questa parte, vediamo l'estratto di un colloquio di lavoro che sostiene uno dei detenuti di Bollate. Il ragazzo raccontata la sua storia e alla fine verrà presa una decisione sul suo percorso.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 53 [it]: questa interna, o come porta vitto, dipende, insomma,
Caption 53 [it]: questa interna, o come porta vitto, dipende, insomma,

La super storia - Via Pasolini - Part 10

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pasolini continua a chiedere alle persone in spiaggia cosa ne pensano del divorzio e così emergono pareri contrastanti fra uomini e donne. Durante una trasmissione sul ciclismo, viene chiesto a Pasolini per quale motivo si trovi lì e la sua risposta è molto semplice.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 19 [it]: Lei, insomma, vorrebbe che in Italia
Caption 19 [it]: Lei, insomma, vorrebbe che in Italia

La super storia - Via Pasolini - Part 4

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Un artista è sempre controverso e Pier Paolo, in qualità di artista, sottolinea la sua opposizione alla lingua italiana del tempo che stava vivendo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: a ciò che è nazionale, a ciò che, insomma,
Caption 5 [it]: a ciò che è nazionale, a ciò che, insomma,

La super storia - Via Pasolini - Part 1

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pier Paolo Pasolini parla della sua storia. Comincia raccontando da dove viene e parlando del rapporto che aveva con suo padre.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 28 [it]: spiegherebbe Freud, insomma, meglio di me
Caption 28 [it]: spiegherebbe Freud, insomma, meglio di me

Guido Crepax - Cercando Valentina - Part 6

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il successo di Valentina coincide con la nascita dei primi movimenti femminili in Italia. La donna angelo del focolare viene messa in crisi. Inizia a diffondersi l'idea della donna che vuole liberarsi del maschio, sostituirlo e averne tutti i diritti. In questo senso, Valentina rappresentò una eroina affascinante di emancipazione femminile e rivoluzione sessuale.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: Lo usa per ottenere piacere e questo, insomma, è un bel passaggio.
Caption 33 [it]: Lo usa per ottenere piacere e questo, insomma, è un bel passaggio.

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 9

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La giustizia sociale e l'impegno politico sono due cause che hanno sposato Giuliano e Vera e che hanno condiviso nella loro storia d'amore. Si vede anche nella scelta dei temi trattati nei loro film, come quello su Giordano Bruno interpretato da Gian Maria Volontè.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: ne ha sposato l'impegno politico con estrema facilità, insomma.
Caption 21 [it]: ne ha sposato l'impegno politico con estrema facilità, insomma.

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 6

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Giuliano e Vera narrano alcuni episodi accaduti nel corso delle riprese dei film "Ad ogni costo" e "Gott mit uns". Inoltre, Vera racconta come sia stato naturale per Giuliano accogliere Elisabetta nella sua vita.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 23 [it]: Insomma, dopo un po' di patemi d'animo,
Caption 23 [it]: Insomma, dopo un po' di patemi d'animo,

In giro per l'Italia - Roma La Porta Magica

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La Porta Alchemica, detta anche Porta Magica o Porta dei Cieli, è un monumento edificato da Massimiliano Savelli Palombara, marchese di Pietraforte, nella sua residenza, villa Palombara, sita più o meno in corrispondenza dell'odierna piazza Vittorio Emanuele. Secondo la leggenda, un pellegrino trascorse una notte nei giardini della villa alla ricerca di una misteriosa erba capace di produrre l'oro. Il mattino seguente fu visto scomparire attraverso la porta, ma lasciò dietro di sé alcune pagliuzze d'oro e una misteriosa carta piena di enigmi e simboli che il marchese cercò inutilmente di decifrare per tutta la vita, finché decise di farli incidere sulla porta di villa Palombara nella speranza che un giorno qualcuno sarebbe riuscito a comprenderli.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 55 [it]: ed è anche, insomma, piena di motti.
Caption 55 [it]: ed è anche, insomma, piena di motti.

Volare - La grande storia di Domenico Modugno - Ep. 1 - Part 25

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Mimmo è incorreggibile ma riesce comunque a convincere Franca, la quale però comincia ad avere dei dubbi sulla loro relazione.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 41 [it]: Be', insomma, ogni tanto acceleri, poi vai piano,
Caption 41 [it]: Be', insomma, ogni tanto acceleri, poi vai piano,

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 25

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

L'ultima parte dedicata ai fratelli Taviani si conclude con un sopralluogo dei registi per il loro terzultimo film. Seppur ottantenni, i Taviani non perdono la loro grinta e l'immaginazione. Vittorio ci lascerà nel 2015 all'età di 88 anni. Paolo invece oggi ha 89 anni e ha girato "Leonora addio", in uscita nei prossimi mesi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 6 [it]: [Insomma, c'è il cuore e la testa.]
Caption 6 [it]: [Insomma, c'è il cuore e la testa.]

Volare - La grande storia di Domenico Modugno - Ep. 1 - Part 19

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Domenico Modugno non vede l'ora di raccontare a Franca che Palmieri ha affidato loro un programma. Franca non vuole parlargli al telefono, così Domenico decide di presentarsi direttamente a casa sua.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 25 [it]: insomma, intrattenevo il pubblico ufficiale, come si dice.
Caption 25 [it]: insomma, intrattenevo il pubblico ufficiale, come si dice.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 24

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I racconti di chi ha lavorato con i fratelli Taviani narrano di un rapporto tra i due basato su un dialogo costruttivo e un'idea sempre chiara e precisa dei loro film.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 12 [it]: Be', insomma, via. -S'è fatto [...] -Vedi, Livorno? -Sì, certo.
Caption 12 [it]: Be', insomma, via. -S'è fatto [...] -Vedi, Livorno? -Sì, certo.

Volare - La grande storia di Domenico Modugno - Ep. 1 - Part 17

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Domenico non riesce a gestire la sua gelosia e invece di conquistare Franca la allontana ancora una volta. Sul fronte lavoro, invece, gli arriva una proposta che non può proprio rifiutare.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 22 [it]: Eh? -No, niente, insomma, siamo qui per divertirci.
Caption 22 [it]: Eh? -No, niente, insomma, siamo qui per divertirci.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 21

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il protagonista di "Padre padrone" è costretto dal padre a vivere esiliato nei campi lontano da tutti. Imparare a suonare la fisarmonica sarà il primo gesto che lo porterà alla sua totale emancipazione. Ancora una volta è riconosciuta l'importanza della musica nei film dei fratelli Taviani, come confermano le musiche di Piovani nel film "La notte di San Lorenzo".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 22 [it]: poi c'è... insomma, eh... è un personaggio.
Caption 22 [it]: poi c'è... insomma, eh... è un personaggio.

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.