X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 2 
─ Video: 1-15 di 23 Per un totale di 0 ore 59 minuti

Captions

La super storia - Via Pasolini - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pier Paolo Pasolini discute gli effetti che il fascismo ebbe sull'Italia. Parla della città di Sabaudia, città a 95 chilometri da Roma, costruita dal governo fascista sulle paludi bonificate dell'antico Agro Pontino, e di come, successivamente, abbia preso piede la cultura del consumismo.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 37 [it]: che in fondo non ce ne siamo resi conto;
Caption 37 [it]: che in fondo non ce ne siamo resi conto;

La super storia - Via Pasolini - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Pasolini ci racconta qual è il suo modo di fare cinema e come lo interpreta lui, e spiega quale è il concetto dietro il film "Accattone".
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 17 [it]: Ma neanche questa è, in fondo, una spiegazione totale.
Caption 17 [it]: Ma neanche questa è, in fondo, una spiegazione totale.

La super storia - Via Pasolini - Part 2

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Pasolini racconta del suo primo libro di poesie e di come il fascismo abbia influenzato la sua vita e le sue scelte attraverso l'esilio friulano.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 24 [it]: In fondo, io ho preso il Friuli
Caption 24 [it]: In fondo, io ho preso il Friuli

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 15

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Se le opere di Piero della Francesca sono rimaste indenni nonostante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, lo si deve a storici dell'arte e restauratori come Ugo Procacci.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 79 [it]: [Opera realizzata con il sostegno della Regione Lazio- Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo]
Caption 79 [it]: [Opera realizzata con il sostegno della Regione Lazio- Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo]

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 11

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Inti, il nipote di Giuliano e Vera, raggiunse i nonni in Cina per le riprese di "Marco Polo" durante le vacanze estive. Fu un'esperienza molto bella ed importante per l'allora bambino, che gli permise di creare uno splendido rapporto con i nonni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 30 [it]: nell'altro in fondo c'era qui messo [sic] il trono
Caption 30 [it]: nell'altro in fondo c'era qui messo [sic] il trono

Volare - La grande storia di Domenico Modugno - Ep. 1 - Part 21

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Una canzone ispirata da un fatto vero letto da Modugno su un giornale. Dei pescatori uccidono una femmina di pesce spada e il maschio la segue per farsi catturare e morire con lei. Attenzione: le immagini dell'uccisione del pesce spada potrebbero dare fastidio.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 33 [it]: E in fondo lavoriamo insieme, no?
Caption 33 [it]: E in fondo lavoriamo insieme, no?

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 25

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

L'ultima parte dedicata ai fratelli Taviani si conclude con un sopralluogo dei registi per il loro terzultimo film. Seppur ottantenni, i Taviani non perdono la loro grinta e l'immaginazione. Vittorio ci lascerà nel 2015 all'età di 88 anni. Paolo invece oggi ha 89 anni e ha girato "Leonora addio", in uscita nei prossimi mesi.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 42 [it]: Ah, perché ha la curva la verso il fondo? -Sì.
Caption 42 [it]: Ah, perché ha la curva la verso il fondo? -Sì.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 24

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I racconti di chi ha lavorato con i fratelli Taviani narrano di un rapporto tra i due basato su un dialogo costruttivo e un'idea sempre chiara e precisa dei loro film.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: che in fondo l'Iliade è stato scritto - e [l'] Odissea -
Caption 5 [it]: che in fondo l'Iliade è stato scritto - e [l'] Odissea -

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 19

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Nei film dei fratelli Taviani, la musica ha un peso importante, paragonabile a quello di un personaggio. A parlare del loro rapporto con la musica è il compositore Nicola Piovani, che tra le varie opere ha curato e prodotto la colonna sonora di "La Vita è bella" di e con Roberto Benigni.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 64 [it]: il segno della nostra ricerca, riuscire in fondo a coniugare,
Caption 64 [it]: il segno della nostra ricerca, riuscire in fondo a coniugare,

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 18

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Continua il racconto della produzione del film "Cesare deve morire", di come i detenuti di massima sicurezza recitano Shakespeare e della realizzazione di una colonna sonora diversa, eseguita con un sassofono.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 27 [it]: In fondo, ecco, la...
Caption 27 [it]: In fondo, ecco, la...

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 13

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Nel film Le affinità elettive lo stile di Paolo e Vittorio Taviani si fa coerente, essenziale e ricco di densità poetica. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Goethe nel quale si racconta del conflitto tra ragione e passione, progetto e natura, nell'intrecciarsi di due coppie e del loro sentimento amoroso.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 13 [it]: ma che in fondo mi sarebbe molto piaciuto fare.
Caption 13 [it]: ma che in fondo mi sarebbe molto piaciuto fare.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 12

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I fratelli Taviani sottolineano che il loro non era cinema politico anche se agli occhi di molti sembrava proprio così.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 15 [it]: Però, in fondo, avevan colto una verità
Caption 15 [it]: Però, in fondo, avevan colto una verità

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 9

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

I fratelli Taviani raccontano di come sia nata l'ispirazione per la creazione del loro film "Good morning, Babilonia" che ha un posto del tutto speciale nella loro filmografia. Questo film è stata la conferma dei due registi di San Miniato di quanto fossero da sempre e per sempre ancorati alle proprie radici geografiche, culturali e ideologiche.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 45 [it]: Poi, dopo molti anni ti accorgi, in fondo,
Caption 45 [it]: Poi, dopo molti anni ti accorgi, in fondo,

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 5

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

L'attore Giulio Brogi racconta di come il suo ruolo nel film "I sovversivi" rispecchiasse perfettamente la sua personalità di giovane rivoluzionario. A questo capolavoro, prese parte anche un personaggio molto noto in Italia: Lucio Dalla, uno dei cantautori più famosi del nostro Paese.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 29 [it]: Secondo me il film, proprio nel fondo, è
Caption 29 [it]: Secondo me il film, proprio nel fondo, è

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 12

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Palermo è la città "tutto porto", si affaccia sul mare ed ha una grande capacità di accogliere tutti. Palermo, come tutta la Sicilia, costituisce da sempre un’area di cruciale importanza nello scenario dei movimenti migratori internazionali dalle regioni dell’Africa e dell'Asia. Tuttavia, bisogna fare ancora tanto prima di porter parlare di integrazione totale di questi popoli nella cultura italiana.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 21 [it]: In fondo, la presenza così variegata di popoli che entrano,
Caption 21 [it]: In fondo, la presenza così variegata di popoli che entrano,
12

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.