La linea verticale è una serie televisiva italiana prodotta da Rai Fiction e Wildside. Il protagonista è Luigi, un quarantenne che deve sottoporsi ad un delicato intervento chirurgico dopo aver scoperto di avere un tumore. Nel corso delle puntate di questa serie TV, viene raccontata la vita quotidiana del reparto di urologia oncologica di un ospedale italiano.
Difficulty:
Intermediate
Italy
"La linea verticale" è una serie TV il cui protagonista, Luigi, scopre di essere malato. In questa prima parte, Luigi è in ospedale, in attesa di essere visitato, e pensa a come dovrebbe essere il suo funerale se morisse.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Dopo una scrupolosa visita in ospedale, Luigi scopre di avere un tumore e si prepara al ricovero. Sua moglie, incinta di otto mesi, lo accompagna, ma la caposala mette subito in chiaro che nelle sue condizioni non potrà stare accanto a suo marito.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Luigi entra nella sua stanza dove c'è un medico che vuole dimettere a tutti i costi un paziente che ormai sta bene ma che ha paura di tornare a casa. Mentre aspetta di firmare il consenso informato, la dottoressa Borghi gli parla in maniera entusiasta di Zamagna, il dottore che dovrà operare Luigi.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Il dottor Policari lascia a Luigi il consenso informato, spiegandogli di cosa si tratta. La moglie di Luigi chiede al dottor Policari notizie in più in merito all'intervento e a Zamagna, ma Policari resta molto sul vago.
Difficulty:
Intermediate
Italy
La sera prima del suo intervento, le infermiere preparano Luigi dandogli qualche indicazione sui medicinali da prendere.
Difficulty:
Intermediate
Italy
La notte prima del suo intervento, Luigi è in camera e sta riposando quando il dottor Zamagna va a trovarlo.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Il giorno dell'intervento è arrivato e le infermiere preparano Luigi prima di scendere in sala operatoria.
Difficulty:
Intermediate
Italy
In ospedale tutto si sussegue a ritmo concitato per Luigi. Un infermiere lo sta accompagnando in sala operatoria insieme ad Elena che rimane accanto a lui fino alla fine.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Luigi spiega le dinamiche relazionali e le gerarchie di un ospedale mentre viene portato in sala operatoria da un operatore sociosanitario.
Difficulty:
Intermediate
Italy
L'intervento di Luigi è andato bene, ma i dottori ancora non sbilanciano e voglio aspettare 48 ore per essere sicuri che sia tutto OK.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Luigi vorrebbe solo riposare, ma una forte nausea e un altro paziente dell'ospedale non glielo permettono.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Luigi sta affrontando il decorso post-operatorio e sua moglie Elena, accanto a lui, gli parla della resilienza, una caratteristica che gli appartiene.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Pazienti e dottori dell'ospedale guardano una persona che cammina tra i corridoi. Il personale ospedaliero scaglia la rabbia quasi sempre contro la pulsantiera dell'ascensore e Luigi riceve la visita del professore Zamagna.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Il professor Zamagna spiega a Luigi cosa ha fatto durante l'intervento e nonostante dica che l'intervento sia andato benissimo e che Luigi abbia reagito alla grande, Luigi non si sente per niente in forma.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Nonostante le visite di amici e parenti, un paziente ricoverato in ospedale resta spesso da solo con i propri pensieri e sintomi. A volte, quelli che possono capirti sono solo i tuoi compagni di reparto. Nel caso di Luigi, il suo compagno di stanza, Amed, era sempre stato cordiale e tranquillo, fino a questo momento...
Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.