X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Pagine: 1 di 1 
─ Video: 1-7 di 7 Per un totale di 0 ore 27 minuti

Descriptions

Corso di italiano con Daniela - Particella Ci e Ne - Part 1

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela ci spiega in questa lezione l'uso delle particelle "ci" e "ne". Vediamo insieme come si usano.

Corso di italiano con Daniela - Particella Ci e Ne - Part 6

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nell'ultima parte della lezione sulle particelle "ci" e "ne", Daniela ci porta un elenco di esempi in cui si usa la particella "ne" con i verbi all'indicativo, all'infinito e all'imperativo.

Corso di italiano con Daniela - Particella Ci e Ne - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Continua la lezione sulle particelle "ci" e "ne" e oggi Daniela ci spiega i vari usi di "ci" con degli esempi molto utili.

Captions

Space to ground - EP2 Energia dell'universo. Luce - Part 1

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La luce per noi è una cosa normale. Siamo in grado di generare luce anche con i nostri cellulari. Ma cos'è esattamente la luce? E come si forma? Scopriamo tutto sulla luce in questo interessantissimo video.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 46 [it]: particelle chiamate fotoni.
Caption 46 [it]: particelle chiamate fotoni.

Meraviglie - S2EP1 - Part 5

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il paesaggio fiabesco che caratterizza le Grotte di Frasassi non è frutto di qualche magia, bensì di principi fisici e reazioni chimiche che hanno formato questa cavità sotterranea.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 40 [it]: continuava un accumulo incessante di particelle e granuli di calcare.
Caption 40 [it]: continuava un accumulo incessante di particelle e granuli di calcare.

Corso di italiano con Daniela - Modi Indefiniti - Part 2

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Nella seconda parte della lezione sugli indefiniti, Daniela ci parla del modo participio e ci porta degli esempi sia al presente che al passato.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 60 [it]: i combinati e le particelle "ci" e "ne"
Caption 60 [it]: i combinati e le particelle "ci" e "ne"

Marika spiega - La particella NE - Part 2

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

In questa penultima parte si approfondisce la costruzione delle frasi con la particella ce + ne.
Corrispondenze nella trascrizione
Caption 5 [it]: Oggi, cominciamo dicendo che le particelle "ci" e "ne"
Caption 5 [it]: Oggi, cominciamo dicendo che le particelle "ci" e "ne"

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.