Difficoltà:
Intermedio
Italia
Acireale ed Aci Trezza sono due cittadine siciliane che prendono il nome dalla mitologia greca ed entrambe sono ricchissime di storia. Acireale è circondata da una natura bellissima e selvaggia ed Aci Trezza si affaccia sulle isole dei Ciclopi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Leggende, tradizioni culinarie e fondali affascinanti a pochi metri dalla riva di Aci Trezza attirano turisti da tutta Europa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo Aci Trezza ed Acireale, è il turno di Aci Castello, altro comune della Sicilia orientale il cui nome ricorda sia il pastorello Arci, che un castello costruito dai Normanni nel 1076 e distrutto quasi cento anni più tardi. Il viaggio però non finisce qui... arriviamo a Catania, seconda città della Sicilia, ricca di arte e cultura.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il mercato del pesce di Catania è un luogo assolutamente da vedere. Situato non lontano da Catania, Brucoli è un pittoresco villaggio che vale una visita, con le sue grotte, e il castello.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lungo la costa orientale della Sicilia si trovano due fortezze molto interessanti ed un relitto misterioso.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Augusta è famosa per il castello federiciano che apparteneva a Federico II. Ogni anno, a settembre, gli abitanti di Augusta inscenano la corte di Federico ricostruendo, nei minimi dettagli, l'atmosfera del tempo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lungo la costa sudorientale della Sicilia sorgono Siracusa e l'isoletta di Ortigia. Quest'ultima gode di tante bellezze culturali tra cui il teatro greco più antico.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I fiumi, gli acquedotti, le grotte! Un mondo sommerso che ci riporta alle origini! Buona visione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Siamo giunti alla fine di questo meraviglioso viaggio in uno dei luoghi più suggestivi al mondo! Non ci resta che andare lì di persona. Buon viaggio!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gli eventi della vita cambiano il percorso degli eventi. In questa interessante intervista, Lina Wertmüller ci racconta come si è avvicinata al mondo del cinema.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Eccoci qua ancora con i Ligabue. Divertitevi a ballare anche voi!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La linea sottile è il terzo estratto dall’album “Arrivederci, mostro!” di Ligabue che si è confermato uno degli album più venduti in Italia nel 2010 e questo è uno dei brani che sintetizza meglio l’idea di fondo impressa nell’album, una presa di coscienza dell’artista di Correggio che ha raggiunto vette di poesia impensabili ai suoi esordi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questo singolo è uscito nel 2013 ed è un inno d'amore scritto appositamente per sua moglie.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
La Polizia perquisisce l'appartamento e l'auto del signor Venturi, nella quale sono nascosti ben venticinque milioni di euro. Per questo, il signor Venturi viene portato in carcere e poi in questura.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il signor Venturi ha una serie di restrizioni da rispettare e verrà ospitato in un alloggio della struttura il Nido, non proprio quello che immaginava di trovare.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.