Difficoltà:
Intermedio
Italia
Arianna riceve una telefonata che le cambierà la giornata e anche la vita. Prepara tutto quello che serve per essere pronta nel suo gran giorno.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Oggi Tamara e la sua gemella Tania ci mostrano tantissimi lavori realizzati da loro con la tecnica del découpage e l'uso dei colori per vetro.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La nostra professoressa si prende un grosso spavento, ma per fortuna la situazione si risolve e la giornata prosegue nel migliore dei modi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Questa è la parte più complicata dei pronomi combinati. Per fortuna, Marika ci fa tanti esempi per aiutarci a capire meglio come usare glielo, gliela, glieli, gliene, e gliele.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Finalmente arriva il giorno del colloquio: Arianna riceve tante domande e riesce a dare bene tutte le risposte. Otterrà il posto di lavoro?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Tamara ci mostra un po' di oggetti del negozio di famiglia e ci spiega come si usano l'aggrappante e i colori acrilici.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Camilla non riesce a dire di no, anche quando dice di no. Adesso sta davvero correndo un grosso rischio per aiutare la sua alunna, Sammy.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo tante richieste ecco finalmente la prima di tre lezioni sui pronomi combinati, conosciuti anche come pronomi doppi. In questa prima parte Marika spiega le forme Me + lo, la, li, le e ne e Ti + lo, la, li, le e ne.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Mussolini vieta l'uso dei dialetti e delle lingue di minoranza parlate nelle regioni del Nord, a favore del processo forzato della cosiddetta "italianizzazione". Gli italiani erano costantemente bombardati dalla propaganda fascista e dai frequenti discorsi di Mussolini.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Arianna si è appena laureata in Marketing e sta cercando lavoro. Tra i vari annunci trovati sul web, ce n'è uno che sembra fare proprio al caso suo. Vediamo allora come se la cava.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
E alla fine scopriamo cosa è successo ad Aldo e alla moglie durante l'uragano. Non sappiamo se il lieto fine ci sarà per tutti, ma di certo ora sono tutti felici.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Tamara ci mostra le sue creazioni fatte su misura e realizzate nel suo negozio a Roma, Polvere di Fata. Tamara gestisce da venticinque anni questo negozio incantato insieme alla sorella Tania e alla mamma Cinzia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La nostra professoressa sta avendo problemi su tutti i fronti: con la polizia, con il padre di Sammy, con suo marito e con la preside. Sammy è molto dispiaciuta, ma questo non aggiusta le cose.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Paolo, con l'aiuto di Natoli, riesce a salvare tutti i lavoratori che esprimono a suon di rime il loro riconoscimento. Dopo aver festeggiato questo successo, Paolo si reca al cimitero per una visita al fratello Aldo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Si intitola Me Ne Frego il documentario dell'Istituto Luce a cura della linguista Valeria Della Valle e del regista Vanni Gandolfo, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e dedicato alla "bonifica" fascista della lingua italiana. Un efficace viaggio nel tempo, il recupero di un'Italia dimenticata, ridicola nel suo purismo nazionalistico ma drammatica per la violenza dei divieti.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.