Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alberto Angela ci svela l'origine del nome "Dolomiti" e ci racconta la loro storia.
Difficoltà:
Principiante
Italia
"Infatti" e "in effetti" sono molto simili e per questo possono essere confusi facilmente. In realtà sono due parti del discorso molto diverse: "infatti" è una congiunzione e "in effetti" è una locuzione grammaticale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Luca fa di tutto per stare fuori dal caso della bambina rapita, ma si ritrova a dover accogliere una richiesta di aiuto alla quale è davvero difficile dire no.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Le ragazze fanno in modo che il direttore firmi un documento molto importante e poi con una scusa lasciano l'hotel. Al ristorante, Dante ha ritrovato l'ispirazione e inventa un nuovo piatto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Camilla sta cucinando, ma Renzo è fuori con la giornalista americana e qualcosa in cucina va storto. Due amici di Camilla vengono in soccorso, offrendo loro una pizza e chiedendo a Camilla delle informazioni sul ragazzo ucciso.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Descrivere la trasformazione da paesaggio di mare a paesaggio di montagna non è semplice. Alberto Angela ce ne parla in questo video.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa seconda parte, Daniela ci spiega la differenza tra "infatti" e "in effetti", che vengono usati dall'interlocutore a seconda del fatto che lui sia sicuro o meno di ciò che dice.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Se vi trovate a passeggiare in una città d'Italia, dovete assolutamente conoscere i nomi di tutto quello che vi circonda: strade, vicoli, piazze e tante altre informazioni vi aspettano in questo video!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Ginevra e Luca parlano della causa della morte della vittima. Luca riceve dalla testimone un oggetto che apparteneva alla donna uccisa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alba e suo marito sono al ristorante di Eva per festeggiare una bella notizia! Anche il commissario è al ristorante e sta per assaggiare il nuovo piatto di Dante. Nel frattempo arriva Andreina che si ritrova a dover dare delle spiegazioni al commissario...
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Christian chiede ancora una volta l'aiuto di Camilla. Renzo torna a casa ed è molto entusiasta della cena, tant'è che Camilla inizia ad avere qualche sospetto...
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una delle più suggestive leggende delle Dolomiti spiega perché queste montagne si tingono di rosa.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lara riesce a mettersi in contatto con il commissariato di Olbia attraverso il quale è possibile interrogare l'artigiano Sorgiu che ha prodotto e venduto il bracciale d'oro indossato dalla vittima.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Camilla indovina la password del computer di Karin. In commissariato, Camilla e Gaetano prima parlano del sequestro di Karin, poi di tutt'altro argomento...
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alberto Angela saluta le Dolomiti per dirigersi in Veneto. Ma prima di partire alla scoperta della prossima meraviglia, ci regala una panoramica davvero suggestiva.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.