Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gaetano riceve una telefonata e quando finisce si trova costretto a dire a Camilla che si tratta di una giornalista che ha conosciuto a Praga. Tornata a scuola, Camilla vuole sapere di più sul centurione, mentre Renzo è alle prese con uno spiacevole inconveniente.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
I ragazzi che sono stati coinvolti da Marioni per aiutare Matteo creano una chat e Sara fa subito una brutta figura. A casa di Robbo le cose sembrano un po' tese e la piccola Chiara è preoccupata.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Ci sono storie come quella che parla del passato di Tex e altre che raccontanto di altri personaggi senza metterlo in ombra. Vediamo anche come nasce il formato del fumetto e come è cambiato nel corso del tempo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lojacono e Di Nardo vanno in chiesa per poter parlare nuovamente con don Michele. Il prete conferma che lui e Angela si volevano molto bene, ma che non avevano una storia. Lojacono vuole solo che don Michele collabori.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Imma parla con Mottola per capire qualcosa in più sulla morte di don Mariano. Quando lei gli fa qualche domanda, alle risposte di lui Imma perde la pazienza e lo fa uscire. Di ritorno a casa, il nervosismo non sembra placarsi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika spiega alcuni termini legati al mondo dell'economia. In questa prima parte impariamo termini come "domanda" e "offerta", ma anche concetti come "surplus" e "deficit".
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Mentre sono tutti a tavola, arriva una telefonata dell'ARPA che comunica che andrà a fare i controlli. Michele sta per proporre una soluzione e nel frattempo, gli albanesi tornano.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Camilla e Gaetano si ritrovano dopo due anni sul luogo dove una ragazza è stata trovata morta. Per come conducono le cose non sembra passato un giorno. Renzo torna a casa e trova Andreina che cerca qualcosa.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Marioni non ha intenzione di sostituire Matteo anche se lo trova insperto. Pensa che abbia talento e vuole che anche chi non fa parte dell'orchestra lo aiuti.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le sceneggiature sono importanti come lo sono i disegni. In ogni storia ogni dettaglio deve essere disegnato con coerenza seguendo l'impronta data da Gianluigi Bonelli.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In commissariato arriva una parrocchiana di don Michele che mostra delle foto che secondo lei sono compromettenti. Lojacono e Alex vanno dai volontari per capire se le insinuazioni della donna possono essere fondate e reali.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Mentre Imma intende procedere sull'indagine relativa alla morte di don Mariano, si ritrova ad avere a che fare con suo marito ancora in ospedale e Diana in piena crisi per quello che ha appena saputo dal marito.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Michele è al Nido, ma è ancora agli arresti domiciliari per cui alcune cose le deve fare perché è obbligato. Arriva infatti il momento della colazione nella sala comune.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In Questura si festeggia il ritorno del commissario Berardi quando una telefonata avvisa che è stato trovato un cadavere. Torre e Berardi si precipitano sul luogo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Marioni decide che Matteo ha bisogno del supporto di tutti perché l'orchestra funzioni. I ragazzi coinvolti dovranno organizzarsi per lavorare con lui, vediamo se ci riescono.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.