Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Luca ha tutto l'appoggio della sua squadra per seguire la sua pista! Mentre tutti sono al proprio posto, la serata esplode!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nella seconda parte della lezione sul passato prossimo, Daniela ci spiega la differenza tra i verbi che vengono coniugati col verbo avere e quelli con il verbo essere. Questi ultimi sono i cosiddetti verbi di movimento. Buona lezione!
Difficoltà:
Avanzato
Italia
In questa parte del documentario, ci viene raccontato come nascono i piatti di Marchesi e quali sono gli stimoli dietro di essi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Matteo, con l'aiuto di due piccoli aiutanti, ci spiega le basi per fare snowboard nelle Alpi valdostane imbiancate. Copritevi bene!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Le dolci avventure di Dixi e i suoi teneri amici continua, questa volta da una posizione alta alta.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Continuiamo a sbirciare nell'appartamento di Marika, che questa volta ci mostra il suo corridoio, che ospita una libreria ed un mobiletto con diversi oggetti.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Luca è più determinato che mai a risolvere il caso e delinea una pista da seguire! Tutti agli ordini per una serata a tema che lascia qualcuno con la bocca aperta!
Difficoltà:
Avanzato
Italia napoletano
Tutto comincia qui. Enzo Capuano si racconta e la storia comincia.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le indagini partono ufficialmente e mentre Lara prova ad avere maggior informazioni dalla circense, Luca si reca a casa di un signore per niente simpatico.
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Nella lezione odierna Daniela ci spiega come si costruisce il passato prossimo dei verbi italiani. Buona lezione!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nella delicata terra di Dixiland vive Dixi, un tenero elefantino con le ali, che va incontro alle sue avventure con fiducia nella vita e una magica allegria, aiutato dai simpatici esserini che popolano il suo mondo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Come si chiamano tutti gli oggetti che trovi quando entri in un appartamento? Scoprilo con Marika.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Piano piano alcuni indizi cominciano ad emergere ed altri arrivano direttamente in commissariato! Buona visione!
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Marchesi confessa che deve tanto ai suoi fidatissimi amici. Pochi ma buoni.
Difficoltà:
Avanzato
Italia napoletano
Questo film è basto su una storia vera. È ambientato a Scampia, un quartiere in periferia di Napoli abbandonato dallo Stato e sovraffollato. Il tasso di disoccupazione è tra i più alti in Italia e per questo motivo molti ragazzi cadono nella rete della Camorra. Gianni Maddaloni, padre di Pino Maddaloni, oro olimpico di Judo a Sydney 2000, ha scritto il libro "La mia vita sportiva", al quale questo film si ispira. Gianni è un maestro di Judo e salva centinaia di ragazzi dalla strada insegnandogli che solo il sacrificio e il lavoro onesto portano veri risultati.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.