Difficulty:
Intermediate
Italy
Quello con Grazia non è un incontro qualsiasi, ma qualcosa di davvero speciale. Purtroppo però Adriano è un uomo sposato e Grazia è molto più giovane di lui.
Difficulty:
Intermediate
Italy
In cucina Eva e Dante devono calmare gli spiriti bollenti. Hafiz saluta e ringrazia Eva che gli permetterà di raggiungere sua moglie a Londra.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
L'intuizione di Luca è come sempre ottima e gli permette di fare un grande passo avanti nelle indagini. L'assassino ha i giorni contati.
Difficulty:
Beginner
Italy
Mettercela tutta, mancare all'appello e non c'è verso di sono le tre espressioni idiomatiche che Marika ci spiegherà in questo video. Buon visione.
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
Martino Piccione, nato a Ginosa nel 1968, è il chitarrista di un famosissimo cantante italiano, Lorenzo Jovanotti. Scritta e prodotta da Giuseppe Fiorello, questa commedia ti strapperà più di una risata.
Difficulty:
Beginner
Italy
Nell'ultima parte della sua lezione sulla doppia negazione, Daniela ci spiega la posizione dei vari elementi della negazione quando il verbo della frase è coniugato in un tempo composto.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Si conclude questa puntata con un saluto a Matera, che è diventata oggi una gettonatissima meta turistica e un sito del patrimonio dell'UNESCO .
Difficulty:
Intermediate
Italy
Adriano racconta a Grazia il suo modello di città ideale e le svela anche un segreto.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Una volta c'era un programma televisivo che si chiamava "Il Pranzo è Servito" ed era un quiz televisivo. In questo caso il pranzo è servito metaforicamente al Tizzone con primo, secondo, contorno e per finire il dolce. Le ragazze saranno riuscite a spegnerlo questo Tizzone?
Difficulty:
Adv-Intermediate
Italy
È il giorno del battesimo della figlia di Sardi e Toscani. Luca e Marta ancora non si sono chiariti del tutto . Ada, invece, scopre finalmente chi le ha mandato i fiori.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Una nuovissima commedia prodotta dalla Rai tutta per voi. In Italia il programma TV Chi l'ha visto si occupa di persone scomparse che spesso riesce a trovare.
Questo film ha a che vedere con questo programma, scoprite perché.
Buona visione.
Difficulty:
Beginner
Italy
In questa lezione Daniela ci spiega la doppia negazione, ovvero quando il "non" è seguito da altre negazioni come "mai", "nessuno", o "niente".
Difficulty:
Intermediate
Italy
A Matera, varie epoche si incontrano e lo si può vedere anche da alcuni affreschi. Troviamo una cisterna che è un gioiello di ingegneria: distribuiva acqua a tutte le abitazioni e si trova tre metri sotto la piazza Vittorio Emanuele.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Adriano conosce una ragazza che ha un problema con la sua macchina da scrivere. Teresa e Maria sono a casa e ricevono una visita inaspettata.
Difficulty:
Intermediate
Italy
Le ragazze sono in guai seri e tutto sembra andare per il peggio. Qualcuno però risolve la situazione in maniera inaspettata. Chi sarà mai?
Are you sure you want to delete this comment? You will not be able to recover it.