Difficoltà:
Avanzato
Italia
L'Autobianchi Bianchini era l'iconica vettura del ragionier Fantozzi. Vediamo qualche caratteristica e scopriamo qualche particolarità di quest'auto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Renè Arnoux prova una Bianchina della quale rimane piacevolmente sorpreso. Carmine Sessa ci racconta qualche particolarità sulla storia di questa autovettura.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
In questa parte il pilota René Arnoux sta ancora provando la Bianchina ed elenca alcune caratteristiche della vettura. Il restauratore invece sta esaminando un modello che presenta qualche perdita d'olio da sistemare.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le cattive condizioni della Bianchina che sta restaurando l'esperto non rendono meno iconica la vettura. Vediamo quali sono le caratteristiche che hanno un impatto sulle valutazioni di due modelli diversi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Natale si avvicina e a voi, amici di Yabla, abbiamo pensato di fare una piccola sorpresa. Tanti auguri!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Quest'anno vi auguriamo Buon Natale con una poesia di Alda Merini.
Difficoltà:
Principiante
Italia
I nostri migliori auguri per Natale 2019 e un felice nuovo anno.
Difficoltà:
Principiante
Italia
La squadra di Yabla Italiano vi augura buon Natale e un felice anno nuovo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Armando racconta che dopo la pensione ha sperimentato situazioni nuove e libere che gli hanno fatto capire cose importanti. Ha scoperto un mezzo che gli ha permesso di ragionare su molte cose e sul ciclo della vita.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Armando racconta come il suo avvicinamento alla pubblicità lo abbia portato a continuare una ricerca verso il continuo miglioramento.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Armando ci porta alla sua mostra e ci racconta più in dettaglio come si formano le ossidazioni e quale significato hanno per lui certe immagini o alcuni elementi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Armando racconta quali sono i capitoli del suo libro attraverso la mostra e spiega quello che rappresentano secondo la sua visione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La passeggiata tra le opere di Armando continua. In questa parte ci mostra i capitoli 3, 4, 5 e 6.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ci troviamo nel settimo capitolo dove Armando ci mostra le sue stampe che rappresentano la vegetazione, i boschi, gli alberi e i fiori.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Armando continua ad accompagnari verso il suo viaggio principalmente della memoria e ci racconta quello che le immagini hanno evocato in lui e la loro provenienza.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.