Difficoltà:
Intermedio
Italia
All'arrivo Michele dovrebbe essere scortato per poi raggiungere Roma in carrozza, ma viene trattenuto perché sembra che sia ancora un condannato a morte. La sua preoccupazione però restano le tele rimaste sulla scialuppa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una volta capito cosa è successo, a Merisi vengono fatte le scuse e gli viene offerto un aiuto per recuperare le tele. La marchesa intanto sta cercando di raggiungerlo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Caravaggio si trova in mare, ma non sembra che riuscirà a sopravvivere. La marchesa fa una corsa contro il tempo nella speranza di rivederlo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video molto semplice, imparerete alcune parole associate alla Pasqua e alla primavera.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dario è un giocatore di Ultimate frisbee e in questo video ci parla del suo hobby. Si trova su una spiaggia dove si sta svolgendo un torneo e ci insegna le semplici regole di questo gioco semplice e divertente.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Aline è una giocatrice di ultimate frisbee e questo è il secondo anno che partecipa al torneo che si svolge sulle spiagge di Bibione, vicio Venezia. Le piace tanto, ecco perchè spero di poter giocare ancora per molto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Benvenuti In Galera è il film documentario che racconta la storia del primo ristorante al mondo aperto dentro un istituto di pena, il carcere di Bollate.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Siamo alle prese con i compiti da fare. C'è da scaricare la spesa, ma sembra che la consegna sia stata fatta un po' troppo lontano.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Nel ristorante dentro al carcere di Bollate si pianificano le attività da svolgere. Il lavoro in cucina deve essere ben organizzato per offrire un buon servizio.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
L'esordio del ristorante in galera è stato faticoso, ma anche entusiasmante. La cosa più importante della cucina è che il cibo mette d'accordo tutti ed è conviviale.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Silvia Polleri, esperta in ristorazione, non aveva mai avuto a che fare con il carcere fino a quando non riceve una proposta dalla direttrice del carcere di Bollate e da allora comincia questa avventura culinaria in galera.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
In questa parte, vediamo l'estratto di un colloquio di lavoro che sostiene uno dei detenuti di Bollate. Il ragazzo raccontata la sua storia e alla fine verrà presa una decisione sul suo percorso.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
In questa parte conosciamo meglio il cuoco, Davide. La signora Silvia ha visto subito la sua voglia quasi ossessiva di continuare a cucinare e lo ha apprezzato molto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Davide sta ancora parlando del fatto che il salmerino è una trota e che bisogna far capire alle persone che il pesce d'acqua dolce è buono come quello di mare. La signora Silvia intanto organizza sopralluoghi e visite.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
L'esperienza del cameriere che racconta la passione per il suo lavoro e quello che prova. Da quando ha messo la divisa la prima volta a quando ha cominciato a servire, racconta anche come sono i rapporti con la clientela.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.