X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 156 di 262 
─ Video: 2326-2340 di 3922 Per un totale di 241 ore 46 minuti

In giro per l'Italia - Roma La Porta Magica Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

La Porta Alchemica, detta anche Porta Magica o Porta dei Cieli, è un monumento edificato da Massimiliano Savelli Palombara, marchese di Pietraforte, nella sua residenza, villa Palombara, sita più o meno in corrispondenza dell'odierna piazza Vittorio Emanuele. Secondo la leggenda, un pellegrino trascorse una notte nei giardini della villa alla ricerca di una misteriosa erba capace di produrre l'oro. Il mattino seguente fu visto scomparire attraverso la porta, ma lasciò dietro di sé alcune pagliuzze d'oro e una misteriosa carta piena di enigmi e simboli che il marchese cercò inutilmente di decifrare per tutta la vita, finché decise di farli incidere sulla porta di villa Palombara nella speranza che un giorno qualcuno sarebbe riuscito a comprenderli.

In giro per l'Italia - Roma Il Colosseo Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Andiamo in giro per Roma e respririamo storia a cominciare dalla trafficatissima zona dei Fori Imperiali fino alle leggende legate al Colosseo. Ci sono molti monumenti da osservare e da ammirare, prendetevi del tempo e godeteveli.

In giro per l'Italia - Roma Il Campidoglio Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il Campidoglio è il più piccolo fra i famosi sette colli di Roma, ma anche il più importante, nonché la sede dello studio del sindaco della città. È uno degli spazi architettonici più interessanti di Roma. Tutto il complesso della piazza e degli edifici che la circondano fu realizzato su progetto di Michelangelo Buonarroti nel Cinquecento.

In giro per l'Italia - La Valle del Sorbo Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

A poco più di mezz'ora da Roma c'è un luogo incantato, una vallata che ospita ampi pascoli, circondata da boschi misti e attraversata da un fiume. La Valle del Sorbo.

In giro per l'Italia - Capalbio e dintorni - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Marika è andata con una sua amica a Capalbio e ci racconta cosa ha visto. Un borgo sospeso tra mare e colline, dove il tempo sembra rallentare. Le mura medievali abbracciano stradine di pietra, e il vento della Maremma porta l’eco del mare e del passato.

In giro per l'Italia - Capalbio e dintorni - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Macchiatonda è la spiaggia segreta di Capalbio: un tratto di costa incontaminata, avvolto dalla macchia mediterranea e affacciato su un mare dai colori caraibici. Raggiungibile con una navetta dalla stazione, offre tranquillità e fondali perfetti per lo snorkeling. Un angolo di natura autentica, ideale per chi cerca pace e bellezza selvaggia.

In cucina con Arianna - Farfalle Primavera Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Arianna ci spiega passo per passo come fare il suo personalissimo piatto di primavera. Buon appetito!

In cucina con Arianna - la panzanella - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia toscano

Arianna, toscana DOC, prepara la panzanella. La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio d'oliva, aceto e sale.

In cucina con Arianna - la panzanella - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il pane è pronto per essere sbriciolato e Arianna ci consiglia di metterci all'opera utilizzando le nostre mani. La panzanella è una ricetta molto versatile e soggettiva. Scoprite con Arianna gli altri ingredienti che potete aggiungere a questa freschissima insalata.

In cucina con Arianna - la panzanella - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Finalmente la panzanella è terminata. Dopo questo video sarai anche tu in grado di realizzare questo delizioso piatto della tradizione toscana. Buon appetito!

In Basilicata - Serena e lo stage

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia Lucano

Serena è di Maratea e frequenta l’unversità. È appena tornata da uno stage in Russia, che le è piaciuto molto. Alla fine ci racconta anche dei suoi progetti per Capodanno.

Imma Tataranni Sostituto procuratore - S1 EP1 L'estate del dito - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Imma Tataranni è una bravissima professionista con un talento innato per risolvere i casi e anche quando è in vacanza è il mistero ad andare da lei.

Imma Tataranni Sostituto procuratore - S1 EP1 L'estate del dito - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Imma racconta a suo marito di aver visto un dito mozzato in mare. Nel frattempo si accorge anche del costume piuttosto succinto che indossa sua figlia.

Imma Tataranni Sostituto procuratore - S1 EP1 L'estate del dito - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Imma Tataranni ritorna in ufficio prima della fine delle sue ferie. In procura arriva il nuovo procuratore capo, ma tra lui e Imma non corre già buon sangue.

Imma Tataranni Sostituto procuratore - S1 EP1 L'estate del dito - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Calogiuri pensa che il dito potrebbe essere un oggetto di scena, in quanto a Metaponto stanno girando un film. La Tataranni e Calogiuri vanno sul set a fare qualche domanda.

12...154155156157158...261262
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.