Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco la seconda parte della favola. Come andrà a finire?
Difficoltà:
Principiante
Italia
Cenerentola, che verrà trasformata per una notte da povera fanciulla a bellissima e ricca ragazza, si trova costretta a vivere una vita dura piena di sacrifici per via dell'invidia delle sue sorellastre e della sua matrigna.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Come in tutte le favole, il male trionfa solo per poco tempo. In questa seconda parte tutta la magia di questa favola esce allo scoperto e qualcosa di meraviglioso accade.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Una bellissima principessa è vittima dell'invidia di una fata cattiva che per vendetta le fa un brutto regalo nel giorno della sua festa.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Dopo cento anni, cosa sarà successo nel regno?Il principe con il cuore puro ha trovato il castello? Scoprilo con la seconda parte di questa dolce fiaba.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Arianna narra la storia de "I tre porcellini", una fiaba tradizionale europea. Nella sua forma forse più nota, la storia apparve nelle English Fairy Tales di Joseph Jacobs del 1890.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Siamo arrivati alla morale di questa favola. È giusto avere paura? Si, per potersi salvare è importante avere paura, ma è altrettanto importante saper reagire. Buona visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Chi non conosce la storia della Bella e la Bestia? In questa parte tutto comincia...
Difficoltà:
Principiante
Italia
L'aspetto esteriore è quello che vediamo per primo e spesso giudichiamo le persone dall'apparenza. Questa fiaba ci aiuta a riflettere.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Chi è la più bella del reame? Quanto conta ancora oggi l'apparenza? Questa antica fiaba ci aiuta a trovare la risposta. Buona visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questa è una fiaba antica, ma ancora oggi c'è chi muore per apparire più bella o più bello.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questo film, diretto da Massimo Venier, tratta un tema saliente dei giorni d’oggi, come già ce lo dice il titolo stesso: la Generazione Mille. Questo neologismo definisce i giovani che indipendentemente dal tipo di formazione scolastica o professionale guadagnano mille euro al mese. La vita dei protagonisti , amici coinquilini, Matteo, neolaureato e geniale matematico e Francesco, appassionato di cinema e playstation, si intreccia con quella di Angelica e Beatrice.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Se non conosci i comandi di base del riproduttore di video di Yabla, allora guarda questo video. Ti sarà molto utile.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco una piccola guida che ti aiuterà a scegliere la modalità di visualizzazione dei video che più ti piace.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video vengono illustrate le prime tre opzioni che abbiamo a disposizione nello Yabla player: "aiuto", "trascrizione" e "preferiti".
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.