Difficoltà:
Principiante
Italia
Arianna e Simone ci mostrano "Casa Tunisia" e "La Pilazza". Prima di salutarci, fanno un tuffo nei simboli più importanti di Mazara del Vallo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika ci porta a Venezia. Scoprirete alcune informazioni sul Ponte dei Sospiri ed ammirerete una della piazze più belle d'Italia: Piazza San Marco.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una delle librerie più originali al mondo si trova a Venezia: la libreria Acqua Alta. Una delle sue peculiarità è la disposizione dei libri, sistemati all'interno di scaffali decisamente particolari: gondole e vasche da bagno. Trovandosi in un punto basso della città, la libreria Acqua Alta ha subito gravi danni in occasione delle inondazioni che regolarmente colpiscono Venezia.
Difficoltà:
Principiante
Italia
A Venezia non ci sono vie, strade, quartieri, vicoli e piazze, bensì calli, campielli, campi, sotoporteghi e sestieri. Passeggiando per la città troverai, per esempio, la calle più stretta di Venezia: è Calle Varisco, un vicolo cieco largo solo 53 centimetri!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Questa parte del tour a Venezia è dedicata a Campo San Bortolomio, il mercato del pesce di Rialto, le Gallerie Accademia Venezia e il Ponte dell'Accademia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anche se non siete ma stati a Venezia, di sicuro sapete riconoscere una gondola! Questa tipica imbarcazione, snella ed elegante, ha delle caratteristiche tecniche particolari che Marika vi illustrerà in questo video.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il tour a Venezia continua. Marika ci svela una storia incredibile sulla torre dell'orologio e ci spiega come funziona.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nella Corte Seconda del Milion sorgeva l'abitazione del celebre Marco Polo. Sembra che "Milion" derivi da "Il Milione", libro che fu dettato da Marco Polo a Rustichello da Pisa durante la prigionia a Genova.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Marika sale sul battello e ci porta a Murano, una delle isole di Venezia, famosa in tutto il mondo per la sua tradizionale produzione del vetro.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Burano è una piccola e coloratissima isola di Venezia, terra di pescatori e artisti del merletto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
L'ultima tappa del viaggio a Venezia è Torcello, un'isola disabitata dove è stato costruito il Ponte del Diavolo. Per scoprire la storia di questo ponte particolare, guarda questo video.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il giornalista, scrittore e studioso di Roma antica, Fulvio Berelli, ci porta a Piazza Navona e ci racconta la storia di due monumenti straordinari: la chiesa di Sant'Agnese e la fontana dei Quattro Fiumi.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Fulvio ci porta alla scoperta di un misterioso edificio nel cuore pagano della Roma antica: il Pantheon. Scoprite il fascino della cupola, l’enigma del foro centrale e la leggenda sul fossato in questo video.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Fulvio ci porta a vedere la Bocca della Verità, un simbolo di Roma reso immortale dal film Vacanze Romane. Fulvio ci racconta la storia e le leggende legate a questo mascherone in marmo dalla sembianze maschili.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Nel 1749 inizia la campagna dello scavo archeologico di Stabiae fortemente voluta da Carlo Terzo [Carlo III] di Borbone, in seguito alla quale affiorano dei veri e propri capolavori.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.