Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
È arrivato il giorno della festa della Bruna, ma Imma e Calogiuri stanno finendo di lavorare. Una volta concluso, Calogiuri esprime ad Imma tutto quello che pensa e che prova con grande sorpresa di Imma che pensava fosse un ragazzo di poche parole.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Imma raggiunge di corsa il marito e la figlia sul terrazzino per assistere alla festa della Bruna e in quel momento riceve un messaggio di conferma. Intanto, Valentina va a salutare Samuel che confessa un segreto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il dottor Vitali si trova accanto al terrazzino di Imma e suo marito e non perde occasione per dirle quello che pensa di lei prima che tutti si godano la festa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
Serena è di Maratea e frequenta l’unversità. È appena tornata da uno stage in Russia, che le è piaciuto molto. Alla fine ci racconta anche dei suoi progetti per Capodanno.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Arianna ci spiega passo per passo come fare il suo personalissimo piatto di primavera. Buon appetito!
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
Arianna, toscana DOC, prepara la panzanella. La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio d'oliva, aceto e sale.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il pane è pronto per essere sbriciolato e Arianna ci consiglia di metterci all'opera utilizzando le nostre mani. La panzanella è una ricetta molto versatile e soggettiva. Scoprite con Arianna gli altri ingredienti che potete aggiungere a questa freschissima insalata.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Finalmente la panzanella è terminata. Dopo questo video sarai anche tu in grado di realizzare questo delizioso piatto della tradizione toscana. Buon appetito!
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
Arianna ci porta in giro per Firenze. In questa prima parte attraversiamo alcune delle strade principali della città per arrivare al Mercato Centrale, dove Arianna mangerà una buonissima pizza Margherita.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Arianna ha ancora un po' di fame e fa un altro giro in cerca di qualcosa da mangiare. Dopo aver bevuto anche un ottimo caffè, ci porta al piano di sotto del mercato centrale.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Arianna ci guida ancora un po' per la città di Firenze, ci porta alla stazione di Santa Maria Novella e ci fa vedere quali mezzi ci sono per andare negli aeroporti di Firenze e Pisa. In più, ci mostra la Chiesa di Santa Maria Novella.
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
Le passeggiate con Arianna continuano e oggi ci accompagna nella meravigliosa città di Firenze. Da un punto in alto si può ammirare la città in tutto il suo splendore e i capolavori che testimoniano l'arte Italiana nel mondo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
Arianna ci porta al centro di Firenze, sul Ponte Vecchio e davanti alla Cattedrale Santa Maria in Fiore, una volta il duomo più grande al mondo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gianni ci porta alla Villa Bosniaski, anche conosciuta come villa del polacco, che fu edificata sullo sperone apicale del Monte Castellare presso San Giuliano Terme dal polacco Sigismondo De Bosniaski per la sua consorte, la contessa russa Elisa di Rulikowski.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gianni esplora gli interni della villa abbandonata, immaginando come sarebbe potuta essere nel tempo in cui fu abitata.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.