Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
In questo video, Antonio ci parla in maniera più dettagliata del culto della Madonna della Grotta di Praia. Ci fa vedere la pietra dove il capitano della nave poso la statua in legno nel lontano 14. secolo e ci mostra anche la stanza in cui posa la statua.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dario è un giocatore di Ultimate frisbee e in questo video ci parla del suo hobby. Si trova su una spiaggia dove si sta svolgendo un torneo e ci insegna le semplici regole di questo gioco semplice e divertente.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Marino ci insegna come fare la maccaronara, altrimenti conosciuta anche come gli spaghetti alla chitarra, un tipo di pasta proveniente da Avellino.
Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
In questo video Antonio ci parla delle origini di Praia e della sua vivibilità per i turisti. Praia è un paesino molto particolare e attrattivo, dove i turisti possono fare e vedere tante cose.
Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
Antonio si trova a Praia a Mare e ci spiega il culto della Madonna della Grotta, protettrice della cittadina. Il culto inizia nel 1900 e ogni anno ad Agosto la statua della Madonna viene portata in processione, dove molti fedeli seguono i festeggiamenti.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ed ecco alcuni indovinelli per arricchire il vocabolario. Mettiti alla prova per vedere se conosci le parentele o gli animali, ma soprattutto divertiti a imparare!
Difficoltà:
Principiante
Italia
In quest'ultima parte Marika riassume gli usi di "buono", "bello" e "bene" facendo un confronto tra i diversi usi e significati di ognuno dei vocaboli. Vediamo se è tutto chiaro con degli esempi che ci mostra.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Dopo cena, le due coppie incontrano un collega di Renzo che è anche il fidanzato della sorella della vittima del teatro Marcello.
Il giorno dopo, Gaetano e Torre parlano nuovamente con il sospettato, ma c'è anche Camilla ad ascoltare.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa seconda parte dedicata alla parola "bene", Marika spiega altri signficati di questo avverbio dalle varie sfaccettature. Vediamo come si usa in senso rafforzativo e come incoraggiamento.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Dato che l'avverbio "bene" ha molti usi e può confondere, Marika decide di spiegarlo in due parti in modo da poter capire come usarlo in ogni suo significato. Vediamo qualche esempio in questa prima parte.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa parte Marika parla dell'aggettivo "buono" che spesso viene associato al cibo. Ci sono però altri contesti in cui viene usato, vediamo quali con qualche esempio.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika spiega cosa significa l'aggettivo "bello", come si usa e quali concetti può esprimere. E tu cosa trovi bello?
Difficoltà:
Principiante
Italia
La parola "sempre" indica una durata senza interruzione o una continuità costante. Viene usata per esprimere che qualcosa accade senza fine o che è valida in ogni momento, senza modificarsi. Marika ci spiega tutti i significati con degli esempi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video Marika spiega i molteplici usi della parola "niente". Vediamo gli esempi in cui viene usata come pronome o come avverbio e impariamo tante nuove espressioni.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa seconda parte, Marika spiega l'uso del "Lei". Vediamo in quali ambiti viene utilizzato e quale forma verbale va usata.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.