Difficoltà:
Intermedio
Italia
Filippo non riesce a dormire e neanche Lorenzo, che torna a casa invece di dormire da Malù. A Eva, invece, viene proposto di dormire da un'altra parte.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dei e riti, popoli che si susseguono, tracce che restano. Com'è nata Akragas? E perchè poi è stata chiamata Agrigentum? Alberto Angela ce lo racconta in questa parte di questo viaggio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il ritorno di Adriano in fabbrica porta una ventata di felicità, soprattutto tra gli operai. Teresa e Libero ricevono una visita poco gradita.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il piccolo Filippo al mercato con Eva mostra la sua vera natura, mentre una persona poca onesta si fa conoscere anche da Eva. Lorenzo chiede a sua madre il permesso per dormire a casa di Malù e lo ottiene con qualche remora da parte di Eva.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il Tempio della Concordia è stato realizzato su un antichissimo fondale marino di due milioni di anni fa ed è considerato uno degli edifici sacri d'epoca classica più notevoli del mondo greco. Quello che ha salvato il tempio dall’abbandono e dalla distruzione è stata la trasformazione in chiesa cristiana.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano decide di parlare con il padre di Grazia perché è davvero innamorato di lei e spera che gli permetterà di sposarla.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Eva stava andando a fare la spesa quando un ragazzino ha tentanto di rubarle la bicicletta.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Siamo nel Sud Italia, terra di incontro tra tante culture. Riprendiamo il nostro viaggio in Sicilia, ad Agrigento, nella Valle dei Templi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano torna a Ivrea a causa della morte di un parente. Finisce qui la prima parte con l'elenco di tutti i professionisti che hanno contribuito alla realizzazione di questo biopic.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Questo episodio si conclude con il banchetto rinascimentale, una cartolina per Eva da parte di Max e un brindisi delle ragazze per aver incastrato il Tizzone.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo averci raccontato che cos'è il doppiaggio, Arianna ci fa un esempio pratico doppiando uno dei video di Yabla Inglese.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Quello con Grazia non è un incontro qualsiasi, ma qualcosa di davvero speciale. Purtroppo però Adriano è un uomo sposato e Grazia è molto più giovane di lui.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In cucina Eva e Dante devono calmare gli spiriti bollenti. Hafiz saluta e ringrazia Eva che gli permetterà di raggiungere sua moglie a Londra.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano racconta a Grazia il suo modello di città ideale e le svela anche un segreto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una volta c'era un programma televisivo che si chiamava "Il Pranzo è Servito" ed era un quiz televisivo. In questo caso il pranzo è servito metaforicamente al Tizzone con primo, secondo, contorno e per finire il dolce. Le ragazze saranno riuscite a spegnerlo questo Tizzone?
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.