Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Christian e Michela sono fidanzati e vivono in Toscana, ma sono entrambi della Basilicata, dove sono venuti in villeggiatura. Conosciamo anche tre amiche, felici di vivere a Maratea.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika ci parla dei detti e dei proverbi italiani, citandone alcuni riferiti alla vita di coppia e al tempo, e spiegandone il significato. Alla fine cita anche il detto più comune e conosciuto in italia, che sarebbe “In bocca al lupo”, con relativa risposta “Crepi il lupo”.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
In questo video, le tre amiche Serena, Milena e Flavia ci raccontano di come passano le giornate alla bellissima spiaggia di Maratea. Le ragazze e loro amici frequentano questa amata spiaggia sia nelle calde giornate estivi, che in quelle invernali per stare insieme e ritrovarsi.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Milena e Mattia si incontrano al ristorante e ordinano dei toast e delle birre. Si raccontano cosa hanno fatto nei giorni precedenti: Milena ha studiato e quindi ha trascorso molto tempo a casa, mentre Mattia è stato impegnato a fare le prove per il concerto con la sua band.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Antonio si trova sulla spiaggia di Praia a Mare, e precisamente sul Lido Costa Blu. Adesso è deserto, ma in estate quel posto si riempie di stabilimenti balneari. Tutta la costa che arriva fino a Marina di Camerota, offre tanti tipi di spiagge diverse: la sabbia, i ciottoli, le pietre e le scogliere.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Mattia e Milena si incontrano in un bar e si presentano. Milena studia lingue, invece Mattia suona in un gruppo rock e farà un concerto in città. Deve andare alle prove, ma non è pratico della città e chiede a Milena di indicargli la strada. Lei glielo spiega dettagliatamente, ma sembra troppo complicato e Mattia preferisce prendere un taxi.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
In questo video si parla del volo dell’angelo, che è uno sport estremo e una delle più importanti attrazioni turistiche della Basilicata. Questo volo, che ha luogo a quattrocento metri dalla terra, è uno dei più alti d’Europa.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questo è un video introduttivo su Yabla, il programma innovativo per imparare nuove lingue, oppure perfezionare quelle che già si conoscono attraverso video interattivi con sottotitoli in lingue diverse. Ci auguriamo che la grande varietà e professionalità dei nostri video vi possano divertire.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Ezio Lottieri, un appassionato di musica e Rolling Stones, non si separa mai dalla sua armonica. In questo video racconta della sua esperienza al Dedalo Festival 2009, dove incontra i due noti artisti Davide Ravera and Patrizia Ferrarini. Ezio si esibisce insieme a loro al Festival di Caltabellotta.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Ezio ci parla del fatto che Davide, un artista conosciuto in occasione di un Festival, gli ha chiesto di suonare con lui un pezzo scritto da Davide stesso. Il pezzo si chiama Via dell’inferno. Ovviamente Ezio ha accettato.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Questo film, diretto da Massimo Venier, tratta un tema saliente dei giorni d’oggi, come già ce lo dice il titolo stesso: la Generazione Mille. Questo neologismo definisce i giovani che indipendentemente dal tipo di formazione scolastica o professionale guadagnano mille euro al mese. La vita dei protagonisti , amici coinquilini, Matteo, neolaureato e geniale matematico e Francesco, appassionato di cinema e playstation, si intreccia con quella di Angelica e Beatrice.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Angela è una ragazza siciliana di trentaquattro anni e ci parla della sua vita e del suo strano lavoro: è un’artista di strada. Oltre a questo, ha un grandissimo hobby: la moda dell’antiquariato.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo aver fatto qualche domanda al padre di Dodo, Palma e Lojacono gli consigliano di essere collaborativo per il bene delle indagini e del bambino. Intanto si è scoperto anche che il giardiniere è partito per un corso fuori città.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Chef Borghese comincia a mettere i voti. Ad uno ad uno i ragazzi presentano i piatti e anche se Max a un certo punto appare un po' impacciato, i Jams se la cavano bene. Ma mai pensare di avere la vittoria in tasca fino alla fine!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Sara si offre di accompagnare Chiara a casa quando Marioni la scopre e la ragazza racconta alla piccola Chiara che non è sempre stata cieca. Ci sono cose che ricorda e cose che le mancano. Alla fine delle prove, Marioni fa delle critiche all'orchestra.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.