X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 33 di 255 
─ Video: 481-495 di 3825 Per un totale di 236 ore 11 minuti

Marika spiega - Il verbo prendere Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Molto verbi in italiano sono usati in espressioni idiomatiche. Oggi è il turno del verbo prendere. Buona visione.

Corso di Italiano con Michela - Nazionalità - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Oltre all'intonazione è importante anche sapere usare i vari generi. Michela ci spiega come.

Marika spiega - Il verbo dire Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ci sono tantissime espressioni idiomatiche legate ai verbi. In questo video Marika ve ne spiega qualcuna legata al verbo "dire".

Corso di Italiano con Michela - Nazionalità - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Michela ci spiega come si usano gli aggettivi riguardanti la nazionalità. Buona lezione.

Marika spiega - Espressioni con animali Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Dato che anche noi facciamo parte del mondo animale, non possiamo fare a meno di sentirci simili a loro. Marika ci spiega alcune espressioni tipiche italiane che ci associano agli animali.

Anna e Marika - Il verbo avere - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Anna e Marika completano di spiegare il verbo avere, dando degli esempi di participio presente e passato, gerundio presente e passato e futuro semplice e anteriore.

Corso di italiano con Daniela - Pronomi oggetto diretto - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Daniela spiega la funzione dei pronomi oggetto diretto ed in particolare quella del femminile singolare e del plurale sia femminile che maschile.

Dixiland - La voce del pancino Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Quando hai fame ti brontola la pancia? A Dixi succede molto di più...

Corso di italiano con Daniela - Pronomi oggetto diretto - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Oggi Daniela ci insegna i pronomi oggetto diretto: quali sono, quanti sono e a cosa servono. Buona lezione

Corso di italiano con Daniela - Chiedere informazioni - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella seconda parte della lezione su come chiedere informazioni in città, Daniela ci insegna quali sono le preposizioni da usare e come queste, insieme all'articolo della parola che segue, diventano articolate.

L'olio extravergine di oliva - Spremuto o franto? Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia toscano

Lisetta e Alessio ci fanno venire l'acquolina in bocca con l'olio nuovo, quello fresco appena comprato al frantoio! Buon appetito.

Corso di italiano con Daniela - Passato prossimo - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella terza e ultima parte della lezione sulla formazione del passato prossimo, Daniela fa esercitare i suoi studenti con la coniugazione dei verbi di movimento. Attenzione al genere e al numero! Buona lezione!

Marika spiega - La camera dei bambini Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

La camera dei bambini, detta anche cameretta, è piena di oggetti interessanti. Scoprili con Marika!

Corso di italiano con Daniela - Passato prossimo - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Nella seconda parte della lezione sul passato prossimo, Daniela ci spiega la differenza tra i verbi che vengono coniugati col verbo avere e quelli con il verbo essere. Questi ultimi sono i cosiddetti verbi di movimento. Buona lezione!

12...3132333435...254255
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.