Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Tex è un eroe che brilla per la sua unicità, Cerchiamo però di capire chi c'è dietro il personaggio di Tex e per quale motivo si concede poco al pubblico.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Pietro va da Cinzia per aiutarla a risolvere il problema che lei ha con la tastiera e si ritrova a fermarsi per cena. Intanto, a casa Imma riceve una telefonata che le risulterà molto utile.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Tex Willer arriva nel quarantotto e racchiude in sé le tre caratteristiche fondamentali di un giustiziere. Non è mai stato sconfitto e la sua longevità è incredibile.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Calenzano conclude il suo racconto su cosa è successo con Stella, dopo il quale viene accompagnato fuori da Calogiuri. Il picolo Nicolas vuole parlare con Imma così la maestra lo accompagna da lei.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Vediamo ancora qualche altro particolare della Ferrari Testarossa. Non solo le prestazioni del motore ma anche caratteristiche di allestimento e assemblaggio garantiscono alla vettura un bel dieci.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Calenzano finalmente racconta dettagliatamente come sono andate le cose quando ha dato il CD a Stella. Mentre l'atmosfera si stava scaldando, lo squillo del cellulare ha riportato l'uomo coi piedi per terra ma poi la situazione si è completamente ribaltata.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Proseguono i racconti sulla Ferrari Testa Rossa, in particolare sull'origine del nome. Vediamo anche come era la prima versione e per cosa venne utilizzata.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Questa parte riguarda il film che fu realizzato sulla storia di Diabolik. Non tutti furono soddisfatti, comprese le sorelle Giussani, ma a quei tempi bisognava rispettare certi standard internazionali.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Calenzano comincia a raccontare a Imma in che rapporti era con Stella e come sono andate le cose con la ragazza. Mentre parla, emergono dettagli del passato.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
L'importatore della Jaguar all'inizio non voleva che un ladro guidasse le auto che lui vendeva, sarebbe stato negativo per l'immagine e così diffidò le sorelle Giussani. Da quel momento poi però molte cose sono cambiate e Diabolik oggi è richiesto per varie campagne.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Imma parla con Francesco Calenzano, detto Franco, di quando erano giovani. Ricordano cosa facevano e che musica ascoltavano. Poi Calenzano racconta di una particolare estate dell'ottantotto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Ecco due simboli iconici che hanno rappresentato il sogno di molti italiani: la Ferrari Testarossa e l'Autobianchi Bianchina. Andiamo a scoprire le loro storie.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Le storie e i soggetti di Diabolik sono spesso frutto di un'idea di lettori o collaboratori. Non ci sono manuali su cosa è giusto o meno nello scrivere Diabolik. Sentiamo in che modo Diabolik è stato un fumetto di rottura.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Dopo aver parlato con la signora Abate, Imma decide di convocare Francesco Calenzano per capire meglio a chi stava sorridendo Stella nella foto.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il pilota di Formula 1 Luca Badoer prova la Maserati Khamsin ed elenca le caratteristiche che secondo lui esaltano una vettura degli anni Settanta che non ha niente da invidiare alle auto moderne.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.