Difficoltà:
Intermedio
Italia
Comincia un viaggio attraverso la Sicilia, una delle più belle isole della penisola italiana, tra storia, cultura, natura e arte c'è da perdersi. Prima tappa Milazzo. Buon viaggio!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Manara si reca dalla madre di Marcuccio,il giovane e scrupolosissimo assistente di Fazi affetto da un lieve ritardo mentale,che sembra essere scomparso. Intanto, il questore convoca Lara e Luca ed affianca loro un esperto per la tutela dei beni culturali da Roma in vista della presentazione mondiale dei carteggi di Leopardi che stava organizzando proprio Fazi.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Ultimo giro in negozio con Serena che infine decide di acquistare un bel giubbotto da indossare nei mesi più freddi dell'anno.
Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
Passeggiando per le viuzze di Maratea, Antonio ci guida fino al porto e ci racconta un pò la sua storia. Buona passeggiata!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un divertente cartone animato in cui due pesci si preoccupano per i piccoli di casa in partenza per la gita scolastica!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La bellezza è soggettiva? Gualtiero Marchesi non la pensa necessariamente così. Per lui, in certi casi, il bello è bello e basta. E, come si evince dopo aver ascoltato lo chef in più di un'occasione, la cucina è una forma d'arte.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
L'arrivo di Giulia Chiamparini, l'esperto in Beni Culturali, porta un bel pò di scompiglio in commissariato!!
Difficoltà:
Principiante
Italia
Quali sono le domande che possiamo porre a una persona che non conosciamo? "Di dove sei?", "Dove abiti?", "Parli l´italiano/il tedesco?". In questa lezione conosciamo Alex, un ragazzo inglese di Brighton che è in vacanza in Germania.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alessio apprende l'angoscia di Tonino: il consiglio comunale ha deciso di buttare giù la sua struttura per costruire nuovi lidi sulla costa romana.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lara e Giulia scambiano due chiacchiere e vanno a finire a parlare di Luca Manara... che nel frattempo si trova alle prese con l'interrogatorio di Romei e della moglie, una donna piuttosto sfacciata che non leva gli occhi di dosso al commissario.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Che cosa succedeva all'interno del Colosseo? Perchè si usa il nome "Arena"? Marika e Daniela ti portano all'interno di questa imponente struttura per raccontarti la storia legata a questo affascinante edificio. Buon viaggio!
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
La nostra Serena si reca con un'amica nel negozio di Gerarda per acquistare una crema. Guardate un po' che bel pacchetto regalo realizza Gerarda e cosa regala a Serena.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Fellini parla della sua città, di come sia cambiata dopo la guerra e di come lui sia riuscito a reinventarla con l'immaginazione nei suoi film.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lo stretto di Messina, chiamato nell'antichità Scilla e Cariddi e crocevia di miti e leggende, è un braccio di mare che collega il Mar Ionio con il Mar Tirreno.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
La polizia intercetta una chiamata fra Marcuccio e la madre, ma la telefonata è troppo breve per poter essere rintracciata. Giulia e Lara trascorrono la serata a guardare il filmino della famigerata festa e il giorno dopo, Lara riporta a Manara un paio di novità molto interessanti!
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.