Difficoltà:
Intermedio
Italia
Camilla riesce a salvare Marta, la quale alla fine confessa che Nicola è stato ucciso a causa sua.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Arianna ci racconta la sua esperienza, che città ha scelto e perché consiglia ai ragazzi di oggi di seguire il suo esempio.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Daniela continua a mostrarci la lista di congiunzioni che sono seguite dal congiuntivo nella proposizione subordinata.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Marta racconta cosa è successo la notte in cui Nicola è stato ucciso.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Con la denuncia di Marta nei confronti dei due spacciatori, le indagini si concludono e Camilla e Gaetano, come da accordi, vanno a cena insieme.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Claudio e Agnese sono i protagonisti di questo video, tutti e due amano cantare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco la prima parte dei famosissimi panzerotti pugliesi, una delizia da gustare in famiglia e con gli amici.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
C'è chi va e c'è chi viene e questo episodio è giunto al termine con una partenza ed un arrivo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Ada porta il caffè alla nuova arrivata in agriturismo, ma quando entra nella stanza trova una sorpresa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Con questo video la storia si conclude e tutto per fortuna si sistema, persino per gli amici a quattro zampe.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
A grande richiesta ecco il primo di molti episodi de La Ladra. Il nuovo cuoco stuzzica un po' Eva, che riesce a tenergli testa. Mentre sono insieme al mercato assistono ad un episodio insolito.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco la seconda parte della ricetta, qui i panzerotti prendono vita e dall'aspetto fanno venire l'acquolina in bocca.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Una giovane cantautrice siciliana si presenta a Yabla, raccontando la sua storia e i suoi sogni.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Brutta giornata per Luca: dopo un dolce risveglio, gli resta solo una brutta sorpresa.
Difficoltà:
Principiante
Italia napoletano
Daniela ci parla dell'uso del congiuntivo in preposizioni ben precise, come quelle relative, dove per esempio si esprime un desiderio.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.