Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano ha le idee chiare sul prossimo modello di macchina da scrivere che la fabbrica dovrà produrre e per realizzarla ha bisogno del tecnico migliore.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Comincia un nuovo episodio con una nuova sfida per Eva e Dante e un grande spavento per Andreina.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
È giunto il momento di scoprire perché Marta era il vero bersaglio del tentato omicidio. Luca deve fare i conti con un dirigente degli uffici ispettivi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lo scalone reale della Reggia di Caserta è un vero e proprio capolavoro di architettura e scenografia. Salendo su per il grande scalone d'ingresso, si possono osservare i grandi leoni di marmo ed ammirare al contempo l'immensità del grande fondale con le sue tre grandi statue della Maestà Regia, del Merito e della Verità.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco tutte le domande sulla Toscana. Lo sapevi che questa regione è stata la culla della lingua italiana e anche il posto in cui è nato il pianoforte?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Mario ha ancora bisogno di soldi e sa che l'unico che può aiutarlo è Giacomo. Cosa si sarà inventato questa volta per fregare Giacomo?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano si scontra con alcuni membri della sua famiglia che non condividono la sua battaglia a favore del benessere degli operai della sua fabbrica.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Al ristorante, Eva e Gina brindano ad una bella notizia. Su un giornale, si parla di Barbara e Aldo beccati a darsele di santa ragione in mezzo ad un gregge di pecore!
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
E se la Signora Martini non fosse il bersaglio da colpire? Chi doveva essere colpito quella notte fuori dall'agriturismo?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alberto Angela ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle "Meraviglie" italiane, quelle che ci rendono una vera e propria "penisola dei tesori". Sei puntate, dodici tappe di un itinerario fra arte e bellezze naturali nei siti riconosciuti dall'Unesco come patrimonio dell'umanità. Il viaggio inizia dalla Reggia di Caserta.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Preparate tutti gli ingredienti perché dopo questo video vi leccherete i baffi e sarete infatti in grado di cucinare i deliziosi Tonnarelli cacio e pepe. Buon appetito.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Daniela ci mostra altri tre modi usati per la formazione del superlativo assoluto, ovvero, ripetere l'aggettivo due volte, aggiungere un prefisso all'aggettivo e far precedere l'aggettivo da parole come "assai" o "oltremodo".
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Mario spiega al suo amico cos'è il Karma. Giacomo riesce a stupire sua sorella. I due, nonostante il legame familiare, non si conoscono molto e decidono di cenare in ufficio per stare un po' insieme.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Adriano decide di guidare la fabbrica che suo padre gli ha lasciato. Il modello di fabbrica che immagina lui è un modello di vita dove l'essere umano è importante e va gratificato attraverso la bellezza e la cultura.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Eva rinuncia ad una giornata con Dante per fare compere con Lorenzo, ma a quanto pare madre e figlio non si erano capiti. Andreina è in partenza per Parigi e non vede l'ora di soggiornare al Ritz. Eva, nel frattempo, rispolvera delle vecchie carte che le fanno tornare in mente il famoso millefoglie (e non solo) del Ritz.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.