Difficoltà:
Intermedio
Italia
Camilla e Susanna sono in sala d'attesa quando arriva il preside che non ha un appuntamento con il dottor Tucci ma non sembra essere un problema. Subito dopo però arrivano Berardi e Torre che hanno la priorità perché devono fare qualche domanda a Tucci.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Berardi e Torre chiedono informazioni a Tucci sugli incontri della vittima, ma la persona con la quale la donna aveva un appuntamento non è rintracciabile. Susanna ammette di essere innamorata di Nico mentre Camilla invece è preoccupata per Renzo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Renzo torna finalmente a casa e purtoppo non ce l'ha fatta. Nonostate i complimenti ricevuti, ha vinto il super raccomandato. Gaetano, mentre è a casa con la fidanzata, riceve un messaggio di Camilla così la gelosia prende il sopravvento.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Torre e Berardi stanno finendo di fare delle domande al ragazzo che è stato ricoverato in ospedale il giorno della morte della restauratrice, quando arriva Camilla. Renzo torna in ufficio e riceve un'accoglienza tiepida dalla sua squadra.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gaetano vuole interrogare Susi e Camilla chiede di essere presente. Quando la collega risponde a quanto le viene chiesto, Camilla ha qualche dubbio. Renzo consiglia a una coppia di clienti di cambiare architetto per motivi di gusto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Camilla va Renzo che è rimasto senza clienti e senza collaboratori. Lei prova a consolarlo, ma non sembra riuscirci. Gaetano torna a casa e la sua futura moglie gli fa una dichiarazione d'amore.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Renzo è ancora molto depresso per il lavoro e il merlo lo infastidisce in particolar modo. A concludere il quadretto del periodaccio si presenta la mamma di Camilla che si fermerà da loro qualche giorno.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gaetano fa qualche domanda a Sabrina mentre Torre e i suoi colleghi recuparano il materiale nell'agenzia matrimoniale di Tucci. A scuola Camilla fa scrivere ai ragazzi un tema Su Grimaldi quando si accorge che a Celeste è successo qualcosa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia napoletano
Antonio è un'insegnante e si trova a Somma Vesuviana, ai piedi del Vesuvio,nel napoletano. Da qualche tempo si è dedicato al suo piccolo orto, dove coltiva verdure, che vede come un miracolo della terra, nascendo da un seme e diventando frutto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia napoletano
Com'è nato il presepe? Perché si chiama cosi? Antonio ci porta in dietro nel tempo ed esattamente a duemila undici anni fa!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Antonio spiega la storia degli inizi del presepe: La tradizione risale all'epoca di San Francesco d'Assisi che nel 1200 realizza a Greccio la prima rappresentazione vivente della Natività. Ben presto questo tipo di simbolismo è ampiamente recepito e diventa un rito irrinunciabile a partire dal Seicento.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Kaleidoscopio è un'azienda familiare che si può definire quasi artistica. Infatti, si occupa della realizzazione di oggetti, come quadri, lampade e pannelli, in vetro colorato.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Kaleidoscopio è un'azienda napoletana che pesenta i suoi prodotti non solo attraverso due negozi presenti a Roma e Napoli, ma soprattutto attraverso fiere ed eventi, dove rappresenta le nuove collezioni.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il redattore pubblicitario o copywriter è la persona che scrive tutte le parole della pubblicità (testi per annunci stampa, affissione, radiocomunicati e telecomunicati. Per materiali di supporto alla vendita. E così via). Il copywriter è chiamato a interpretare, attraverso la parola scritta, le strategie, le volontà e le azioni della committenza.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una vera giornalista di cronaca di uno dei quotidiani più di successo negli ultimi anni in Italia, Il Fatto Quotidiano, ci ha concesso di raccontarsi e di raccontare il suo lavoro. Buona visione.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.