Difficoltà:
Intermedio
Italia
Andiamo in giro per Roma e respririamo storia a cominciare dalla trafficatissima zona dei Fori Imperiali fino alle leggende legate al Colosseo. Ci sono molti monumenti da osservare e da ammirare, prendetevi del tempo e godeteveli.
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
Arianna, toscana DOC, prepara la panzanella. La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio d'oliva, aceto e sale.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il pane è pronto per essere sbriciolato e Arianna ci consiglia di metterci all'opera utilizzando le nostre mani. La panzanella è una ricetta molto versatile e soggettiva. Scoprite con Arianna gli altri ingredienti che potete aggiungere a questa freschissima insalata.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Finalmente la panzanella è terminata. Dopo questo video sarai anche tu in grado di realizzare questo delizioso piatto della tradizione toscana. Buon appetito!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa video ricetta per pubblicizzare una nota marca di pasta, il famosissimo e amato chef Antonio Cannavacciuolo ci mostra come preparare ad arte mezze maniche rigate con zucchine e spezzatino di pesce.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Antonino, in cucina con Michele da Eboli, prepara un primo con melanzana, provola affumicata e triglia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Oggi lo chef Antonino cucina gli spaghetti scanalati con aglio, olio, peperoncino e salsa di pane in compagnia di Patrizia Rossi, una napoletana che vive a Milano.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una nuova ricetta semplice da realizzare: penne rigate, pomodorino del piennolo del Vesuvio DOP, gamberi e stracciatella. Il pomodoro del piennolo è un tipo di pomodoro che si coltiva esclusivamente sulle pendici del Vesuvio ed è divenuto un prodotto di origine protetta nel 2009.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questo video, lo chef Antonino, insieme al signor Mariano, ci mostra come fare gli spaghetti integrali con bottarga e limoni di Sorrento IGP (Indicazione Geografica Protetta). Sorrento è famosa anche per i limoni utilizzati nella ricetta originale del liquore Limoncello.
Difficoltà:
Intermedio
Italia Lucano
Serena è di Maratea e frequenta l’unversità. È appena tornata da uno stage in Russia, che le è piaciuto molto. Alla fine ci racconta anche dei suoi progetti per Capodanno.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Matarazzo e Calogiuri non ottengono nessuna informazione da Paolo Calandra, anche se Matarazzo ha forse trovato il modo di convincerlo a collaborare. Imma finalmente può consultare il fascicolo sulla scomparsa di Domenico Bruno. Diana le chiede un favore che avrebbe fatto meglio a non chiedere.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Questo nuovo episodio inizia con un sogno di Imma in cui i protagonisti sono lei e Calogiuri.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Una fuga di gas potrebbe far saltare decine di prove tra cui quella che avrebbe incastrato Romaniello. Imma torna in ufficio e riceve due visite, una delle due sicuramente più gradita.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Imma arriva sulla scena dell'incidente e quando rivede la donna ormai senza vita, la sua mente la porta indietro in un passato non troppo lontano.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Mentre Imma porge le sue condoglianze, cerca anche di capire cosa sanno conoscenti e familiari sulla vita privata di Donata e sulle sue frequentazioni. Emergono dei particolari confessati qualche tempo prima, resta solo da capire quanto saranno utili.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.