Difficoltà:
Intermedio
Italia
La Emu prende il via con la sostuzione degli arredi scolastici. Da quel momento si specializza anche in arredi per esterni fino a diventare sempre più consapevole dell'importanza della sostenibilità.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Attraverso i designer che arrivano da tutto il mondo, l'italianità arriva all'estero. Gli stili originali contribuiscono a far conoscere la cultura italiana mantenendo un gusto internazionale,
Difficoltà:
Intermedio
Italia
L'architetta Enza Martellota spiega l'origine dei trulli, a cosa servivano e come la loro destinazione d'uso si sia poi evoluta nel tempo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Prosegue il viaggio in Puglia, dove non solo i trulli cambiano destinazione d'uso. Vediamo come venivano vissute e usate masserie e lamie e come sono state trasfomate oggi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco la prima parte dei famosissimi panzerotti pugliesi, una delizia da gustare in famiglia e con gli amici.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco la seconda parte della ricetta, qui i panzerotti prendono vita e dall'aspetto fanno venire l'acquolina in bocca.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ci troviamo in Sicilia e con questo video e la sua seconda parte impareremo a cucinare uno dei piatti siciliani più famosi. In questa parte conosceremo gli ingredienti e gli strumenti necessari per realizzare questa ricetta.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La ricetta che ci propongono Anna e Marika è un'antica tradizione culinaria Sarda, un ricetta che si tramanda da generazione a generazione. In questa prima parte, vediamo quali sono gli ingredienti e gli utensili che ci servono.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa parte della ricetta si prepara la sfoglia. Acqua, farina, sale e olio e si impasta tutto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Finalmente siamo alla fase finale, perchè dopo queso video la ricetta si può realizzare. Buon appetito!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna ci spiega come si cucinano le polpette di ricotta, un piatto tipico calabrese. In questa parte della ricetta vediamo gli ingredienti che dobbiamo procurarci.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco tutti gli ingredienti pronti ed Anna ci spiega la sequenza da usare per cominciare questa squisita ricetta.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
È il momento di formare le polpette e cucinarle nel sugo. Anna e Marika hanno preparato anche un'altra versione: polpette bianche fritte. Adesso tocca a voi cucinare e gustare queste delizie.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna questa volta si è impegnata davvero tanto e sa moltissime cose sulla Liguria: basterà tutto questo a fare contenta la prof?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ora si passa finalmente all'azione. Ci vuole forza e costanza. Ne vale la pena perché il risultato è davvero gustoso. Segui la sequenza degli ingredienti e impara nuove cose con Anna e Marika.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.