Difficoltà:
Intermedio
Italia
Comincia il gioco della scossa, in cui ai partecipanti viene chiesto di indovinare che uso si può fare del colluttorio.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La sfida continua e la domanda è sempre la stessa: cosa si può fare con il colluttorio?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo l'eliminazione di un concorrente, si passa al gioco del bivio e anche qui siamo di nuovo vicini all'eliminazione di un altro concorrente.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Chi uscirà tra Massimiliano e Alessandra? E chi si sfiderà a duello?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gli ultimi due concorrenti rimasti in gara rispondono a delle domande e solo uno di loro accederà all'ultimo gioco de L'Eredità, ovvero la Ghigliottina.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lara è la nuova campionessa ed è il momento della ghigliottina. L'ultima volta che ha avuto a che fare con Carlo era in gara per Miss Italia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lara alla ghigliottina scrive la parola che secondo lei si abbina perfettamente alle 5 parole del gioco. Sarà quella giusta?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco la prima parte dei famosissimi panzerotti pugliesi, una delizia da gustare in famiglia e con gli amici.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco la seconda parte della ricetta, qui i panzerotti prendono vita e dall'aspetto fanno venire l'acquolina in bocca.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ci troviamo in Sicilia e con questo video e la sua seconda parte impareremo a cucinare uno dei piatti siciliani più famosi. In questa parte conosceremo gli ingredienti e gli strumenti necessari per realizzare questa ricetta.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La ricetta che ci propongono Anna e Marika è un'antica tradizione culinaria Sarda, un ricetta che si tramanda da generazione a generazione. In questa prima parte, vediamo quali sono gli ingredienti e gli utensili che ci servono.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa parte della ricetta si prepara la sfoglia. Acqua, farina, sale e olio e si impasta tutto.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Finalmente siamo alla fase finale, perchè dopo queso video la ricetta si può realizzare. Buon appetito!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Anna ci spiega come si cucinano le polpette di ricotta, un piatto tipico calabrese. In questa parte della ricetta vediamo gli ingredienti che dobbiamo procurarci.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco tutti gli ingredienti pronti ed Anna ci spiega la sequenza da usare per cominciare questa squisita ricetta.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.