Difficoltà:
Intermedio
Italia
Augusta è famosa per il castello federiciano che apparteneva a Federico II. Ogni anno, a settembre, gli abitanti di Augusta inscenano la corte di Federico ricostruendo, nei minimi dettagli, l'atmosfera del tempo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lungo la costa sudorientale della Sicilia sorgono Siracusa e l'isoletta di Ortigia. Quest'ultima gode di tante bellezze culturali tra cui il teatro greco più antico.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I fiumi, gli acquedotti, le grotte! Un mondo sommerso che ci riporta alle origini! Buona visione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Siamo giunti alla fine di questo meraviglioso viaggio in uno dei luoghi più suggestivi al mondo! Non ci resta che andare lì di persona. Buon viaggio!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Questa canzone è stata scritta dal cantautore italiano Ivano Fossati e attraverso la voce graffiante di Loredana Bertè è diventata un evergreen.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
“Il congiuntivo” di Lorenzo Baglioni spiega, con ironia, come si usa questo modo verbale. La canzone è stata notata e menzionata dall’Accademia della Crusca che con un post su Facebook lo ha citato, ricordando a tutti l’uso corretto del congiuntivo. Lorenzo Baglioni gareggerà al prossimo Festival di Sanremo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La versione live 2013 di PENSO POSITIVO che chiudeva lo spettacolo negli stadi!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Uscito nel febbraio 2014, Sabato è il singolo dell'artista Lorenzo Jovanotti che ha suscitato non poche polemiche. La canzone racconta una storia che potresti "vedere" un sabato sera in "provincia". Buona visione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
LE LUCI D'ARTISTA DI SALERNO PRENDONO SPUNTO DALLE LUCI CHE OGNI ANNO ILLUMINANO LA CITTÀ DI TORINO, LA CUI PRIMA INSTALLAZIONE NEL CAPOLUOGO PIEMONTESE RISALE AL LONTANO, MA NON TROPPO, ANNO 1998. http://www.lucidartista.salerno.it/storia-luci-dartista/
Difficoltà:
Intermedio
Italia
"Viva" è un brano musicale scritto da Luciano Ligabue, cantautore e chitarrista italiano, estratto come secondo singolo dall'album Buon compleanno Elvis del 1995. Il singolo è dedicato alla allora moglie del cantautore.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Scritta da Cesare Andrea Bixio e Bixio Cherubini, questa canzone degli anni 40 è stata interpretata da tantissimi grandi artisti italiani. Questa versione di Pavarotti tocca il cuore. Maggio è il mese in cui si festeggia la mamma in Italia e questa canzone è dedicata a tutte le mamme del mondo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Nessun dorma è una celebre romanza per tenore della "Turandot" di Giacomo Puccini. In questo video, l'interpretazione di Pavarotti è davvero emozionante.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il testo della canzone racconta il desiderio del protagonista di essere un “duro”, una persona forte e senza paure, ma si rende conto che non è così. Nonostante cerchi di imitare figure ricche di forza e coraggio, alla fine si accetta per quello che è con le sue paure e le debolezze.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
È l'ultimo giorno di scuola e Alessio, insieme ai due inseparabili amici, da l'allarme di una bomba a scuola per fare poi dei gavettoni. I tre stanno organizzando un viaggio per l'Europa in treno.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alessio è bocciato a scuola e i suoi genitori decidono di non farlo partire e di mandarlo all'estero per un corso di inglese. Ma lui decide lo stesso di raggiungere i suoi amici a Barcellona, in motorino...
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.