 
		
			 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Mario spiega al suo amico cos'è il Karma. Giacomo riesce a stupire sua sorella. I due, nonostante il legame familiare, non si conoscono molto e decidono di cenare in ufficio per stare un po' insieme.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Mario ha ancora bisogno di soldi e sa che l'unico che può aiutarlo è Giacomo. Cosa si sarà inventato questa volta per fregare Giacomo?
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Forse Mario inizia a non sentirsi a posto con la coscienza. Giacomo, intanto, chiede alla sorella come prelevare i centocinquantamila euro da dare a Mario per la finta operazione.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Giacomo ha trovato il modo di effettuare il versamento dei soldi da dare a Mario, ma quando lo comunica a Ginevra, questa non sembra affatto contenta della cosa. Giacomo sorprende Mario andandolo a trovare a casa. Mario riceve l'ennesima minaccia di morte.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Quando Mario pensava di aver riconquistato l'amore della sua famiglia, il Karma si intromette per scombussolare le cose.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Dopo aver scoperto che Mario in realtà non è malato, Giacomo va a trovare il professor Stern. E anche stavolta le sorprese non mancano.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Nell'ultima parte di questo film, Giacomo e Mario trovano entrambi la loro strada. Giacomo accetta la morte di suo padre, ma è convinto che prima o poi lo incontrerà di nuovo.
					Difficoltà:
					 Principiante
					Principiante
				
Italia
Comprendere il miracolo e il mistero della vita anche in chi è disabile o disagiato significa cancellare i pregiudizi e imparare ad osservare le persone con tutto il loro bagaglio di dignità e di desiderio di felicità. Il grande Lucio Dalla presta la sua voce a supporto di questa campagna di sensibilizzazione. Per approfondimenti www.pubblicitaprogresso.org
					Difficoltà:
					 Principiante
					Principiante
				
Italia
Campagna 2012 di Pubblicità Progresso sulla donazione di organi e tessuti.
 
Soundtrack: "Tu che sei parte di me", Pacifico feat. Cristina Marocco
 
http://www.doniamo.org 
 
					Difficoltà:
					 Principiante
					Principiante
				
Italia siciliano
La pubblicità dei biscotti Giotto, ideali col caffè, anche secondo Cettina!
					Difficoltà:
					 Avanzato/Intermedio
					Avanzato/Intermedio
				
Italia
Studia una lingua straniera con Yabla.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Questo è il primo episodio della serie televisiva PsicoVip, creata da Bruno Bozzetto e prodotta da RaiFiction. La serie ha ricevuto il premio “Best TV Series for Young Adults”. Protagonisti sono i due fratelli SuperVip e MiniVip, il quale per via dei problemi di inferiorità nei confronti di suo fratello si reca presso lo studio dello psicologo Mr. Doc, che da parte sua è solo interessato alla parcella.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Per una volta, Minivip vuole fare l'eroe, e il fratello maggiore glielo lascia fare, ma qualcosa va storto. Persino lo psicologo, col quale il mini-eroe si vuole confidare, non lo considera affatto.
					Difficoltà:
					 Intermedio
					Intermedio
				
Italia
Minivip si trova in treno, quando all'improvviso entra una signora che vuol essere aiutata con la sua valigia. Ovviamente è troppo pesante per il nostro mini-eroe e come al solito, il fratellone viene a salvarlo dalle sue avventure sconcie.
					Difficoltà:
					 Principiante
					Principiante
				
Italia
MiniVip crede di esser morto dopo essere stato colpito da un fulmine, mentre passeggia. Ma i passanti, invece di dargli una mano, gli fanno male, dicendo di dover fare delle prove.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.