Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un'incantevole descrizione, con immagini altrettanto incantevoli, dell'arcipelago delle Isole Eolie, dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità.
Difficoltà:
Principiante
Italia
La classica storia di Cappucetto Rosso e il lupo Ezechiele rivisitata in chiave moderna.
Con una nonna che assomiglia un pò a tutte le nonne italiane.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Siamo in commissariato. Il Commissario e Lara intervistano l'enologo di fiducia del Conte.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Un viaggio in aereo per Roma, un aliscafo per Capri... Marika vi parla di tutti i mezzi di trasporto che permettono di spostarsi e viaggiare da una città all'altra.
Difficoltà:
Principiante
Italia
“Non c’è tempo” è una canzone dei Capitolo Zero pa74music ... and band from description
Difficoltà:
Avanzato
Italia napoletano
Mario Talarico è un famoso produttore di ombrelli napoletano. Da 60 anni si dedica alla creazione artigianale di ombrelli, che hanno conquistato il mondo grazie alla loro raffinatezza e unicità.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Nella terza parte dell'intervista a Federico Fellini veniamo a conoscenza di due episodi bizzarri. Il primo riguarda il tentato suicidio di uno dei produttori con cui Fellini ha collaborato per il suo capolavoro "La Dolce Vita". Il secondo, invece, è accaduto a Fellini al suo arrivo in America.
Difficoltà:
Intermedio
Italia siciliano
Lo stadio comunale Renzo Barbera, noto anche con il vecchio nome de La Favorita, dall'omonimo parco in cui si trova, è il più grande stadio, nonché impianto sportivo, di Palermo.
Inaugurato il 24 gennaio del 1932, su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo, l'impianto è di proprietà del comune di Palermo e viene utilizzato per gli incontri casalinghi della squadra di calcio del Palermo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Delle tracce di sangue potrebbero portare a nuovi indiziati. Intanto, tra Lara e il Commissario continuano i battibecchi...
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo la lezione di guida, Francesca e il suo istruttore vanno a prendere qualcosa al bar, ma al loro ritorno, si accorgono di aver preso una multa, perché parcheggiati in divieto di sosta.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Temendo di fare una brutta fine a causa di un litigio tra moglie e marito, Palla racconta a Pippo una legenda di alcuni pesci finiti nel wc dopo la separazione dei loro padroni. Per fortuna, il litigio di "mamma e papà" si risolve in men che non si dica...
Difficoltà:
Avanzato
Italia
In questo episodio di That's Italy, Donatella Versace, la stilista preferita delle star americane, ci racconta tendenze e progetti futuri della sua azienda che rappresenta da sempre l'Italia nel mondo.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Lo scultore Claudio Capotondi ci presenta una delle sue più grandi opere in marmo-travertino, la PortaRoma, realizzata nel 2000.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Madama Butterfly è un'opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto "tragedia giapponese" e dedicata alla regina d'Italia Elena di Montenegro.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il Commissario Manara e la sua squadra continuano le ricerche dell'investitore che ha ucciso un barbone. Intanto, Lara torna al lavoro con delle utili informazioni.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.