Difficoltà:
Intermedio
Italia
Vediamo cosa succede al nostro amato Minivip al supermercato. Speriamo riesca prima o poi ad essere lui il supereroe!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La canzone “L’inquietudine di esistere” fa parte del nuovo album dei Tiromancino, il cui testo è stato scritto da Federico Zampaglione e Fabrizio Tarducci (in arte Fabri Fibra) e musicato da Federico Zampaglione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Cosa non si fa per il mal d'amore. La nostra Sara, infuriata, vuole mangiarsi il frigo. Nel frattempo, lo stomaco di Palla squilla. Andiamo a vedere che c'è.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I due ragazzi parlano dei loro animali domestici e hanno ovviamente preferenze diverse. Qualcuno preferisce i cani, qualcun'altro i gatti.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ai due ragazzi seduti sul prato viene fame e quindi decidono di sgranocchiare qualcosa. Hanno anche del vino, che provano che se stessero facendo una degustazione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Minivip sta facendo una passeggiata nel bosco, quando sente una fanciulla gridare. Corre subito, ma la fanciulla non ha veramente bisogno di aiuto; semplicemente aspetta che un principe venga a "salvarla".
Difficoltà:
Intermedio
Italia
L’Essenziale è il primo singolo che dell’omonimo album di inediti di Tiromancino, band italiana nata nel 1989, fondata dal cantante Federico Zampaglione. “L’Essenziale” arriva a sei anni di distanza dalla pubblicazione dell’ultimo album della band.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I Champions sono una giovane band ascolana che è rientrata tra i primi sessanta artisti selezionati per poter contendersi un posto tra le giovani proposte al Festival di Sanremo 2012.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
La linea sottile è il terzo estratto dall’album “Arrivederci, mostro!” di Ligabue che si è confermato uno degli album più venduti in Italia nel 2010 e questo è uno dei brani che sintetizza meglio l’idea di fondo impressa nell’album, una presa di coscienza dell’artista di Correggio che ha raggiunto vette di poesia impensabili ai suoi esordi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il concetto di vuoto e pieno è molto semplice, ma può essere allo stesso tempo confusionario. Questo vaso, dunque, è vuoto o pieno? Sentiamo Francesco.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa puntata, Minivip sogna di essere su un palcoscenico di un teatro con tanti spettatori che si aspettano di sentire il Guglielmo Tell di Rossini, ma Minivip a stento riesce a intonare qualche nota. Poi arriva suo fratello...
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Tutta la famiglia mano a mano esce e ognuno raccomanda gli altri di dare da mangiare ai pesci. Riusciranno a non morire di fame i nostri pesciolini?
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Francesco è un filosofo e oggi vuole spiegare a dei bambini i concetti. Per fare questo, si serve di un vaso vuoto, delle palline di Natale e dei ciottoli, paragonando la filosofia alla magia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Conosci qualche personaggio della Commedia dell'Arte anche tu? E le chiacchiere? Hmmm, che delizia! Ascolta, ascolta Marika.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Eccoci qua ancora con la nostra Marika, che questa volta ci racconta delle bellissime e varie tradizioni del Carnevale in Italia. Immergiamoci con lei in questi invitanti colori carnevaleschi!
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.