Difficoltà:
Avanzato
Italia
Arriva la prima stella Michelin, ma Marchesi non si ferma nel suo processo di sperimentazione e innovazione della cucina e così continua il suo percorso affascinante nel mondo dei fornelli e non solo.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Il ristorante di Marchesi era diverso da tutti gli altri sin dal concetto di base. L'arte è la protagonista e non la fame.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
I clienti affezionati e gli amici di Marchesi parlano di Milano durante gli anni ottanta, anni in cui tutto cambia: la moda, le tendenze e anche il cibo.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Gualtiero Marchesi riconosce che i suoi viaggi all'estero lo hanno arricchito e stimolato e il risultato lo si può assaggiare. Buona visione.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Marchesi confessa che deve tanto ai suoi fidatissimi amici. Pochi ma buoni.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
In questa parte del documentario, ci viene raccontato come nascono i piatti di Marchesi e quali sono gli stimoli dietro di essi.
Difficoltà:
Avanzato
Italia Milanese
La giornalista Ricas parla della personalità di Marchesi, persona molto disponibile. Marchesi invece ci insegna che oltre all'innovazione un sapiente riutilizzo di alcune pietanze può portare a risultati sorprendenti.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un simpatico video che racconta come la Juventus sia riuscita a portarsi a casa ben trentun scudetti!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo la decisione di Stefano di lasciare i Jams, c'è il rischio che i ragazzi perdano la finale del contest. Alice è agitata, ma Max cerca di calmarla dicendole che andrà tutto bene.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Joy ha avuto conferma da Stefano che non vuole più partecipare al contest. In classe, il professore restituisce i compiti e fa i complimenti a tutti i ragazzi. Con grande sorpresa, anche Max ha preso una sufficienza piena.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Durante la lezione sui secondi piatti, Joy sembra molto distratta e Alice pensa che sia per Stefano. I Jams sembrano essere davvero nei guai ora che neanche Max si è presentato.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alice chiede a Joy di cercare di parlare con Stefano visto che le piace, ma lui non risponde più ai messaggi. Al contest i ragazzi sono alle prese con un secondo e alla fine i Jams presenteranno un polpettone.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Alla sfida dei secondi, con un colpo di scena i Jams scivolano al terzo posto. Manca solo la sfida dei dolci, ma la finale non è ancora compromessa se riescono a risalire la classifica.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Quando Joy si chiude in camera, sua madre la raggiunge per capire cosa succede. In quel momento, Max chiama per avvisare che Stefano è scappato e la ragazza si precipita al parco per incontrare gli altri e capire cosa fare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo aver cercato dappertutto, Joy trova Stefano che si era rifugiato in bibloteca. Joy riesce a farlo ragionare e lui si convince a fare un paio di cose.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.