X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 52 di 113 
─ Video: 766-780 di 1691 Per un totale di 103 ore 17 minuti

L'Italia che piace - Architettura - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Quando l'innovazione e la sostenibilità si incontrano, nascono progetti creativi. Designer internazionali, nuovi materiali e strategia danno vita a prodotti di ottima qualità da poter mostrare a tutto il mondo.

L'Italia che piace - Architettura - Part 5 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La Emu prende il via con la sostuzione degli arredi scolastici. Da quel momento si specializza anche in arredi per esterni fino a diventare sempre più consapevole dell'importanza della sostenibilità.

L'Italia che piace - Architettura - Part 6 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Attraverso i designer che arrivano da tutto il mondo, l'italianità arriva all'estero. Gli stili originali contribuiscono a far conoscere la cultura italiana mantenendo un gusto internazionale,

L'Italia che piace - Architettura - Part 7 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

L'architetta Enza Martellota spiega l'origine dei trulli, a cosa servivano e come la loro destinazione d'uso si sia poi evoluta nel tempo.

L'Italia che piace - Architettura - Part 8 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Prosegue il viaggio in Puglia, dove non solo i trulli cambiano destinazione d'uso. Vediamo come venivano vissute e usate masserie e lamie e come sono state trasfomate oggi.

L'Italia a tavola - Interrogazione sulla Puglia Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Comincia una nuovissima serie con Anna e Marika. La serie si basa su una interrogazione su una regione di Italia e una video-ricetta di un piatto tipico. Pronti? Il nostro viaggio comincia con la Puglia, conosciuta anche come il tacco dello stivale.

L'Italia a tavola - Interrogazione sulla Sicilia Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Questa volta Anna risponde a tante domande sulla Sicilia e, come al solito, se la cava benissimo. Ma cosa ne pensa la professoressa Marika dell'interrogazione?

L'Italia a tavola - Panzerotti Pugliesi - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco la prima parte dei famosissimi panzerotti pugliesi, una delizia da gustare in famiglia e con gli amici.

L'Italia a tavola - Panzerotti Pugliesi - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ecco la seconda parte della ricetta, qui i panzerotti prendono vita e dall'aspetto fanno venire l'acquolina in bocca.

L'Italia a tavola - Pasta alla Norma - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Ci troviamo in Sicilia e con questo video e la sua seconda parte impareremo a cucinare uno dei piatti siciliani più famosi. In questa parte conosceremo gli ingredienti e gli strumenti necessari per realizzare questa ricetta.

L'Italia a tavola - Pasta alla Norma - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Ecco la seconda parte della ricetta della pasta alla Norma. Con questa parte potrai ultimare la ricetta. Buon appetito!

L'Italia a tavola - Interrogazione sulla Sardegna Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Oggi voliamo in Sardegna, una terra piena di tradizioni e storia con paesaggi mozzafiato e sapori unici. Anna sarà preparata?

L'Italia a tavola - Culurgiones D'Ogliastra - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La ricetta che ci propongono Anna e Marika è un'antica tradizione culinaria Sarda, un ricetta che si tramanda da generazione a generazione. In questa prima parte, vediamo quali sono gli ingredienti e gli utensili che ci servono.

L'Italia a tavola - Culurgiones D'Ogliastra - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

In questa parte della ricetta si prepara la sfoglia. Acqua, farina, sale e olio e si impasta tutto.

L'Italia a tavola - Culurgiones D'Ogliastra - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Finalmente siamo alla fase finale, perchè dopo queso video la ricetta si può realizzare. Buon appetito!

12...5051525354...112113
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.