Difficoltà:
Intermedio
Italia
Acireale ed Aci Trezza sono due cittadine siciliane che prendono il nome dalla mitologia greca ed entrambe sono ricchissime di storia. Acireale è circondata da una natura bellissima e selvaggia ed Aci Trezza si affaccia sulle isole dei Ciclopi.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Leggende, tradizioni culinarie e fondali affascinanti a pochi metri dalla riva di Aci Trezza attirano turisti da tutta Europa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Dopo Aci Trezza ed Acireale, è il turno di Aci Castello, altro comune della Sicilia orientale il cui nome ricorda sia il pastorello Arci, che un castello costruito dai Normanni nel 1076 e distrutto quasi cento anni più tardi. Il viaggio però non finisce qui... arriviamo a Catania, seconda città della Sicilia, ricca di arte e cultura.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il mercato del pesce di Catania è un luogo assolutamente da vedere. Situato non lontano da Catania, Brucoli è un pittoresco villaggio che vale una visita, con le sue grotte, e il castello.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lungo la costa orientale della Sicilia si trovano due fortezze molto interessanti ed un relitto misterioso.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Augusta è famosa per il castello federiciano che apparteneva a Federico II. Ogni anno, a settembre, gli abitanti di Augusta inscenano la corte di Federico ricostruendo, nei minimi dettagli, l'atmosfera del tempo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Lungo la costa sudorientale della Sicilia sorgono Siracusa e l'isoletta di Ortigia. Quest'ultima gode di tante bellezze culturali tra cui il teatro greco più antico.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I fiumi, gli acquedotti, le grotte! Un mondo sommerso che ci riporta alle origini! Buona visione.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Siamo giunti alla fine di questo meraviglioso viaggio in uno dei luoghi più suggestivi al mondo! Non ci resta che andare lì di persona. Buon viaggio!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gli eventi della vita cambiano il percorso degli eventi. In questa interessante intervista, Lina Wertmüller ci racconta come si è avvicinata al mondo del cinema.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Tutti amano l'estate, la stagione più calda dell'anno. Ma si deve fare attenzione a proteggersi per bene dal sole, indossando un cappello, degli occhiali da sole e spalmarsi la pelle con la crema solare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Annamaria Mazzetti è una triatleta italiana, campionessa italiana dell'anno 2009 in tre categorie (aquathlon, duathlon sprint, triathlon distanza olimpica). Londra 2012 è la sua prima olimpiade, dove sta facendo un'esperienza fantastica.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Una tripla intervista a tre ragazzi di quindici e sedici anni. Dahlia, Stefano e Nicolas rispondono ad alcune domande come "che scuola frequenti?", "qual è il tuo sogno nel cassetto?", "che genere musicale ascolti?".
Difficoltà:
Principiante
Italia
Stefano, Dahlia e Nicolas ci parlano delle loro materie preferite, delle materie in cui hanno voti più bassi e di come riescono a trovare la concentrazione per studiare.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questa intervista, scoprirete alcune espressioni slang usate dai ragazzi italiani. Inoltre, i ragazzi ci diranno cosa manca e cosa c'è di bello nelle loro città.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.