Difficoltà:
Intermedio
Italia
Vittorio Umiltà Anzen era un avvocato che ci lasciato nel 2012. Era innamorato della sua città, Palermo, e ha combattuto fino alla fine per lei. In questo video ci fa entrare nella sua straordinaria dimora, affascinandoci con la sua gentile parlata.
Difficoltà:
Principiante
Italia toscano
Gianni ci porta nel suo giardino e con calma ci spiega come si pota un ulivo. Buona visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Gianni, un siciliano immigrato in Toscana, ci racconta la sua vita e com'è cambiata dopo il suo trasferimento dalla Sicilia alla Toscana.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Un divertente spot pubblicitario con il grande Gigi Proietti.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Questo video parla della protezione ambientale e delle coste pulite sull’isola di Linosa.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Giovanna ci illustra le qualità benefiche di uno dei prodotti più consumati in Italia, il pomodoro, ed in seguito, ci spiega il procedimento per fare la passata di pomodori.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Giuditta e Marino sono sposati, hanno un figlio e hanno entrambi tanti fratelli e sorelle. In questo video ci presentano la loro famiglia.
Difficoltà:
Principiante
Italia Nord Italia
Giuliano ci spiega perché quest'anno ha deciso di trascorrere le sue vacanze al lago.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ettore Della Giovanna, noto giornalista italiano vissuto dal 1912 al 2004, tra i vari successi della sua carriera riuscì ad avere un'intervista esclusiva con Giuseppe Ungaretti, considerato uno dei più grandi poeti contemporanei, oltre ad essere stato scrittore e accademico.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Della Giovanna presenta gli altri ospiti e chiede a Ungaretti di raccontarci un po' della sua vita.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ungaretti racconta dei suoi caffè letterari nel 1912, ogni martedì a Parigi, dove si incontravano tanti artisti e poeti.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Un poeta italiano e un poeta francese attrassero particolarmente Ungaretti. Di questi poeti, Ungaretti studiò il grande mistero della loro poesia.
Difficoltà:
Principiante
Italia Lucano
Le tre ragazze, Serena, Milena e Flavia si confrontano l'una con l'altra per stabilire dei comparativi. Ognuna di loro poi parla del luogo preferito e invitano tutti a visitare l'Italia e soprattutto Maratea.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Philip Rembrandt è un critico d'arte e, insieme a Valentina, è protagonista di una serie a fumetti ideata da Guido Crepax nel 1965.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Seppur dotato di superpoteri, nel fumetto di Crepax Philip Rembrandt lascia gradualmente il ruolo di protagonista a Valentina. Milano negli '60 era l'epicentro della creatività: artisti da tutta Europa si incontravano e trascorrevano del tempo in dei bar, alcuni dei quali diventarono importanti.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.