Difficoltà:
Intermedio
Italia
Rispetto alla beauty routine serale, in quella della mattina Andromeda consiglia di applicare una protezione solare per evitare che i raggi solari contribuiscano all'invecchiamento della nostra pelle.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Andromeda si prende cura della pelle la mattina e la sera. In questo video ci parla dei prodotti che usa per la sua beauty routine serale.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Guarda, passo dopo passo, la beauty routine di Andromeda e impara con lei a prenderti cura della tua pelle.
Difficoltà:
Principiante
Italia siciliano
Adriano ci presenta il suo migliore amico Oscar e ci dimostra come questo suo amico speciale riesca ad ubbidire ai suoi comandi. Buon divertimento.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Intervista a Walter Caporale, presidente nazionale dell’associazione Animalisti Italiani, che si batte per tutelare la vita degli animali domestici a non dover subire brutalità.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Si continua a parlare dei diritti degli animali, chiedendosi come mai cani e gatti, ma non solo, debbano subire le ingiustizie degli umani, solo perché non si sanno difendere. Persino la deroga per le uccisioni di animali per i riti religiosi è una cosa atroce, che dovrebbe essere eliminata.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
In questa parte continuiamo il discorso sull'uccisione degli animali senza lo stordimento e l'assurda deroga della legge italiana che lo permette. Questo per dire che anche gli animali sono esseri viventi e hanno diritto alla loro dignità.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Questo video ci mostra l’intervento di Romina Power ad una conferenza degli Animalisti Italiani , dove la Power esclama tutta la sua disapprovazione per l’abuso degli animali uccisi per realizzare pellicce.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Anna e Marica si raccontano a vicenda quali giochi facevano da bambine e come amavano divertirsi quando erano piccole.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
La "gazza ladra" è un'opera di Gioachino Rossini. La prima rappresentazione ebbe luogo il 31 maggio 1817 al Teatro alla Scala di Milano. L'opera, un tempo famosissima, viene oggi rappresentata raramente, mentre è sempre rimasta in auge, nel repertorio sinfonico, la celeberrima ouverture.
Difficoltà:
Avanzato
Italia
Dopo molte vicissitudini e tante accuse ingiuste, finalmente si scopre il vero colpevole dei furti. Il lieto fine per i due amanti è possibile mentre il Podestà si sente divorato dal rimorso.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Impariamo, con Marika ed Anna, a coniugare il verbo essere all'indicativo presente, al passato prossimo e all'imperfetto.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Anna e Marika coniugano il trapassato prossimo, il passato remoto ed il trapassato remoto del verbo essere.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika e Anna spiegano il futuro semplice e anteriore e il condizionale presente e passato del verbo essere italiano.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Quarta ed ultima parte della coniugazione del verbo essere all'imperativo, al congiuntivo e al gerundio. Tanti esempi su come utilizzare le forme corrette in compagnia di Anna e Marika.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.