Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Nonostante in Sicilia manchi una legge quadro sull'integrazione, la sanità ha fatto un passo in avanti garantendo agli immigrati,regolari e non, cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti o comunque essenziali.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il documentario su Giuseppe Pitrè e sulle memorie della vecchia Sicilia termina qui. È riconosciuta da tutti gli studiosi l’importanza culturale dell’impresa portata a termine da Giuseppe Pitrè: un’impresa lontanissima da ogni forma di retorica, magnificamente documentata e splendidamente argomentata.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Conosciamo Eleonora, una studentessa della facoltà di veterinaria, con una grande passione per i cavalli.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Igor e Gloriosa sono i cavalli di Eleonora. Sono degli animali speciali con due storie diverse che Eleonora ci racconta in questo video.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I cavalli sono degli animali molto delicati e richiedono cure costanti. Eleonora ci racconta come prendersi cura di questi animali.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Tiziano Ferro dà il via al suo eco-tour “L’amore è una cosa semplice 2012” sponsorizzato da Enel. In questo video esorta tutti ad adottare piccole abitudini “verdi” per la tutela dell’ambiente. Perché in fondo anche questo è semplice!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco la seconda parte dell'intervista a Tiziano Ferro ... Enel.
Tiziano ci parla della sua rapporto con la scrittura.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Firmato un accordo tra gruppo Piaggio ed Enel per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle città e lo studio di prodotti, servizi e soluzioni innovative per la salvaguardia ambientale. La parnership è stata siglata da Roberto Colaninno, presidente del gruppo Piaggio, e Fulvio Conti, direttore generale Enel.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questo video si ricordano i festeggiamenti per i novant'anni di Ennio Morricone. Il Maestro Piovani racconta la nascita di "Candeline", il brano dedicato a Morricone che egli stesso ha eseguito quella sera in concerto insieme all’Orchestra e al Coro di Santa Cecilia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il grande compositore aveva lasciato al suo avvocato un testo da divulgare dopo la sua morte. Nel necrologio, struggente e pieno di tenerezza, Ennio Morricone spiega la ragione che lo ha spinto a salutare tutti così e ad avere un funerale in forma privata.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Erica è una giovane studentessa universitaria con le idee molto chiare sul futuro. In questo video si presenta e ci racconta la sua vita e i suoi sogni.
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
Quando iniziò l’uomo a controllare il fuoco? Quando riuscì a provocare le prime scintille mediante l’utilizzo dei suoi arnesi? Erica ci parla di questa scoperta esclusiva, che gli altri esseri viventi non furono in grado di fare. La scoperta del fuoco fu il momento essenziale che rivoluzionò l'esistenza dell'uomo.
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
La scoperta del fuoco ha cambiato per sempre la vita dell'uomo, dalle sue abitudini alimentari alla protezione dagli animali feroci. Erica ci racconta come si accende un fuoco e quali elementi sono necessari.
Difficoltà:
Intermedio
Italia toscano
Erica ci spiega quali sono le parti del fungo e qual è la procedura da seguire per preparare tutto l'occorrente che serve per accendere il fuoco.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Gli ultimi passaggi e le ultime spiegazioni di Erica che ci mostra come accendere un fuoco alla maniera preistorica.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.