Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
Uno dei riti diffusi nella cultura siciliana prevede l'utilizzo di una cipolla e di cinque spilli. Questo rito è accompagnato da una preghiera-scongiuro in dialetto siciliano per l’amore, "Angelo dell’Eterna Luce", in cui sono chiamati a raccolta Angeli, Arcangeli, Serafini e Cherubini per venire in aiuto di chi scongiura.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
Il patrimonio culturale siciliano raccolto da Pitrè contiene anche riferimenti all'Opera dei Pupi, ossia un tipo di teatro delle marionette, i cui protagonisti sono Carlo Magno e i suoi paladini. In questo video, un puparo spiega come si cura lo spettacolo, le sceneggiature, i pupi e come, con un timbro di voce particolare, riesce a dare suggestioni, ardore e pathos alle scene epiche rappresentate.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
Palermo è la città "tutto porto", si affaccia sul mare ed ha una grande capacità di accogliere tutti. Palermo, come tutta la Sicilia, costituisce da sempre un’area di cruciale importanza nello scenario dei movimenti migratori internazionali dalle regioni dell’Africa e dell'Asia. Tuttavia, bisogna fare ancora tanto prima di porter parlare di integrazione totale di questi popoli nella cultura italiana.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia siciliano
I flussi migratori, che dalla seconda metà del XX secolo continuano ad investire la Sicilia, hanno permesso a gruppi di medici di constatare come alcune mattie siano strettamente legate alla cultura dei migranti stessi, come quella africana o asiatica. Tra queste sindromi culturali ce n'è una che in alcuni paesi porta la persona che ne è affetta al suicidio.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Nonostante in Sicilia manchi una legge quadro sull'integrazione, la sanità ha fatto un passo in avanti garantendo agli immigrati,regolari e non, cure ambulatoriali ed ospedaliere urgenti o comunque essenziali.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Il documentario su Giuseppe Pitrè e sulle memorie della vecchia Sicilia termina qui. È riconosciuta da tutti gli studiosi l’importanza culturale dell’impresa portata a termine da Giuseppe Pitrè: un’impresa lontanissima da ogni forma di retorica, magnificamente documentata e splendidamente argomentata.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Conosciamo Eleonora, una studentessa della facoltà di veterinaria, con una grande passione per i cavalli.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Igor e Gloriosa sono i cavalli di Eleonora. Sono degli animali speciali con due storie diverse che Eleonora ci racconta in questo video.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
I cavalli sono degli animali molto delicati e richiedono cure costanti. Eleonora ci racconta come prendersi cura di questi animali.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Tiziano Ferro dà il via al suo eco-tour “L’amore è una cosa semplice 2012” sponsorizzato da Enel. In questo video esorta tutti ad adottare piccole abitudini “verdi” per la tutela dell’ambiente. Perché in fondo anche questo è semplice!
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Ecco la seconda parte dell'intervista a Tiziano Ferro ... Enel.
Tiziano ci parla della sua rapporto con la scrittura.
Difficoltà:
Avanzato/Intermedio
Italia
Firmato un accordo tra gruppo Piaggio ed Enel per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle città e lo studio di prodotti, servizi e soluzioni innovative per la salvaguardia ambientale. La parnership è stata siglata da Roberto Colaninno, presidente del gruppo Piaggio, e Fulvio Conti, direttore generale Enel.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
In questo video si ricordano i festeggiamenti per i novant'anni di Ennio Morricone. Il Maestro Piovani racconta la nascita di "Candeline", il brano dedicato a Morricone che egli stesso ha eseguito quella sera in concerto insieme all’Orchestra e al Coro di Santa Cecilia.
Difficoltà:
Intermedio
Italia
Il grande compositore aveva lasciato al suo avvocato un testo da divulgare dopo la sua morte. Nel necrologio, struggente e pieno di tenerezza, Ennio Morricone spiega la ragione che lo ha spinto a salutare tutti così e ad avere un funerale in forma privata.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Erica è una giovane studentessa universitaria con le idee molto chiare sul futuro. In questo video si presenta e ci racconta la sua vita e i suoi sogni.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.