X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 31 di 114 
─ Video: 451-465 di 1703 Per un totale di 104 ore 1 minuti

Cucinare il pesce - Filetto di branzino alla griglia

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Elisa Degan e Gianna Mantovan di Torino ci mostrano passo per passo come si preparano i Filetti di branzino alla griglia, questo piatto a base di pesce, molto semplice da preparare e molto gustoso.

Daniela e Francesca - Il verbo sentire Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Daniela e Francesca ci spiegano i diversi significati del verbo "sentire" e ci danno degli esempi, coniugando il verbo al presente, al passato, all'imperfetto, al condizionale e al futuro.

Daniela e Francesca - Il verbo mangiare Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Francesca e Daniela ci spiegano come coniugare il verbo "mangiare" in italiano: prima al presente, poi al passato e anche al futuro, finendo col congiuntivo. Buon divertimento!

Daniela e Francesca - Briscola - Regole del gioco - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Oggi Francesca e Daniela ci presentano uno dei giochi di carte più famosi in Italia: la briscola. Le ragazze ci spiegano le regole del gioco. Buona partita!

Daniela e Francesca - Briscola - Regole del gioco - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Una partita di briscola inizia così: disposti i giocatori, il mazziere distribuisce 3 carte ciascuno e lascia una carta sul tavolo coprendola per metà con il mazzo posto trasversalmente ad essa, in modo che rimanga visibile a tutti per l'intero gioco: questa carta segnerà il seme di briscola e sarà l'ultima carta ad essere pescata. Segui il video per capire come proseguire.

Dolcetti vegan - al cocco e cioccolato

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Questo video ci mostra come preparare delle buonissime palline di cocco e cioccolato senza dover ricorrere a derivati animali. Pochi ingredienti e preparazione facile per un bel risultato.

Domenico Modugno - Cosa sono le nuvole? Di Pier Paolo Pasolini Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia

Cosa sono le nuvole è il quarto episodio di un film girato nel 1967- 1968. Questo episodio è stato diretto dal grande Pier Paolo Pasolini. È la rivisitazione di Otello, dove i personaggi sono tutti burattini. L'episodio ha un forte impatto sullo spettatore. La canzone è interpretata dal grande Domenico Modugno.


Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Un viaggio nell'identità siciliana attraverso la storia di Giuseppe Pitrè, il medico palermitano creatore del primo museo etnografico d'Europa. Il documentario di Alessandro D'Alessandro e Marco Leopardi unisce le riprese dal vivo, i disegni d'animazione e i documenti d'archivio della Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Questa parte del documentario racconta un po' della vita di Pitrè, del suo rapporto con il mare e del suo sogno di diventare scrittore.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 3 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Questa parte del documentario descrive e mostra immagini della pesca del pesce spada in Sicilia, raccontata anche negli scritti di Pitrè.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 4 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

La vita di Pitrè è stata segnata anche dalla figura del "cuntastorie", intrattenitore ambulante, che si sposta di piazza in piazza raccontando una favola, una storia o un fatto. Pitrè ha raccolto alcuni racconti popolari e in questo video ascoltiamo il "cuntu" di Giufà.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 5 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Questi "cunti"(racconti) della cultura siciliana, che Pitrè ha salvato e protetto a costo della propria vita, oggi vengono portati in giro per il mondo. In questo video, ascoltiamo l'ultima parte del racconto del povero ragazzo ingannato dal castellano.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 6 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Le radici della tradizione siciliana, della sua storia e della sua cultura, sono da ricercarsi negli ambienti popolari di questa terra. Pitrè, custode della tradizione, è riuscito a dare voce al popolo attraverso le raccolte di racconti e testimonianze siciliane.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 7 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

Il Festino di Santa Rosalia è una delle celebrazioni religiose siciliane più importanti, ma anche un grande evento popolare che si svolge dal 10 al 15 luglio, a Palermo. La testimonianza di Pietro, che aveva rischiato di morire a soli 13 anni, è strettamente connessa alla fede e alla religione. Pietro è uno dei tanti palermitani che ogni anni partecipano al festino.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 8 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia siciliano

I profumi, la luce, l'odore del mare della Sicilia sono un richiamo costante, soprattutto quando si decide di lasciare questa terra. Con Pitrè tutto quello che caratterizza la Sicilia viene conservato e ricordato. Soprattutto il dialetto, che negli ultimi anni è stato dimenticato portando la perdita dell'identità regionale.

12...2930313233...113114
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.