X
Yabla Italiano
italiano.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Video
Pagine: 97 di 114 
─ Video: 1441-1455 di 1703 Per un totale di 104 ore 1 minuti

Meraviglie - S2 EP3 - Part 11 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Palazzo Nicolaci conta ben novanta ambienti. Lo straordinario Salone delle Feste è ricco di decorazioni che simulano una balaustra sovrastata da colonne laterali sulle pareti. Al centro del soffitto troviamo l’allegoria del Carro di Apollo che insegue l’Aurora. Un’ala del Palazzo Nicolaci accoglie oggi la Biblioteca Comunale.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 12 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Il viaggio nelle città barocche dell'Italia continua. Siamo a Modica, dove anche qui il centro storico è stato interamente ricostruito a seguito del terremoto del 1693. Oggi, camminare per le vie di Modica significa fare un percorso intriso di storia tra palazzi tardo barocchi, chiese con maestose gradinate e grandi capolavori.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 13 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Al terremoto del Val di Noto seguì una importante opera di ricostruzione che rimodellò l'aspetto dei luoghi colpiti dal sisma, cambiandone radicalmente la forma. Al posto di facciate dritte, gli architetti di allora preferirono forme arrotondate, senza tralasciare lo stile barocco che fu il modello architettonico assunto per la ristrutturazione. Il suo splendore e le sue sinuosità caratterizzano la tipicità urbanistica anche di città come Ragusa.

Meraviglie - S2 EP3 - Part 14 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

La chiesa di San Giorgio viene considerata un vero e proprio capolavoro che il mondo intero ammira. Ben poco però, sappiamo di colui che l'ha creata: Rosario Gagliardi. Per apprezzare questa meraviglia, tuttavia, basta osservare lo straordinaria dinamicità della pietra che rappresenta lo stile barocco.

Milena - al porto di Maratea Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia Lucano

Milena si trova al porto di Maratea e ci racconta la bellezza di quel luogo suggestivo. La gente di Maratea ci viene volentieri, anche sole per fare una passeggiata d'inverno.

Milena - al supermercato Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Principiante Principiante

Italia Lucano

Milena è al supermercato e ci mostra alcuni prodotti che sono tipicamente consumati dagli italiani, come il vino, il formaggio, il latte, le uova e il pane.

Napoli - Lanificio25 Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia napoletano

Pupia tv – Napoli – L’arte è donna al “Lanificio25”, dal 7 ottobre al 4 novembre, attraverso l’esposizione per la prima volta a Napoli “L’apparenza ambigua”. Una mostra che ripercorre l’esperienza espressiva e concettuale di Pippa Bacca.

Napoli - Il concerto dell' Earth Day 2012 Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

La città di Napoli è stata scelta per celebrare la Giornata della Terra italiana. Per rappresentare questo evento è stato fatto un concerto al Palapartenope al quale ha partecipato la cantante di origine indonesiana Anggun, ambasciatrice della FAO.

Napoli - L'antica pizzeria Brandi Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia napoletano

L'antica pizzeria Brandi è una famosa pizzeria napoletana nata nel 1780. Si narra che nel giugno 1889, per onorare la regina d'Italia, Margherita di Savoia, il cuoco Raffaele Esposito della pizzeria Brandi creò la pizza Margherita, cui condimenti, pomodoro, mozzarella e basilico, rappresentavano la bandiera italiana.

Napoli - La magia del Natale a San Gregorio Armeno Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia napoletano

La magia delle tradizioni e la unicità di questa stradina di Napoli sono racchiuse in questo divertente ma impegnativo video. Alla fine sarai in grado di cantare una delle tarantelle più antiche di Napoli, la Tarantella Napoletana Comandata. Buon divertimento!

Nicola Agliastro - Poliziotto Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Un vero agente di Polizia si racconta ai microfoni di Yabla e ci spiega in cosa consiste il suo lavoro. Buona visione.

Nicola Agliastro - Le Forze dell'Ordine in Italia Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato/Intermedio Avanzato/Intermedio

Italia

Il poliziotto Nicola ci spiega quali sono le forze militari e non che proteggono e controllano tutto il territorio italiano.

Non beviamoci su - Risparmio dell'acqua - Part 1 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

Anche se la maggior parte della terra è composta di acqua, l'acqua rimane sempre un bene prezioso che non va sprecato inutilmente. Ecco perché è utile seguire degli accorgimenti per consumarne meno.

Non beviamoci su - Risparmio dell'acqua - Part 2 Visualizza serie Vedi questo episodio

Difficoltà: difficulty - Intermedio Intermedio

Italia

I piccoli accorgimenti per risparmiare acqua possono essere eseguiti da tutti e quotidianamente e fanno una grande differenze per evitare lo spreco di questa risorsa vitale.

Olio Extra Vergine Pugliese - Introduzione e cenni storici Visualizza serie

Difficoltà: difficulty - Avanzato Avanzato

Italia

Raffaele è il proprietario dell'azienda agricola che ci presenta in questo video. Ci parla del suo lavoro e ci racconta la storia degli ulivi secolari, dai quali riesce a ricavare del buon olio extravergine di oliva, dandoci anche nozioni di storia sugli ulivi e la loro sacralità.

12...9596979899...113114
Vai alla pagina

Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.