Difficoltà:
Principiante
Italia
A Venezia non ci sono vie, strade, quartieri, vicoli e piazze, bensì calli, campielli, campi, sotoporteghi e sestieri. Passeggiando per la città troverai, per esempio, la calle più stretta di Venezia: è Calle Varisco, un vicolo cieco largo solo 53 centimetri!
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video vengono illustrate le prime tre opzioni che abbiamo a disposizione nello Yabla player: "aiuto", "trascrizione" e "preferiti".
Difficoltà:
Principiante
Italia
Marika ci porta a Venezia. Scoprirete alcune informazioni sul Ponte dei Sospiri ed ammirerete una della piazze più belle d'Italia: Piazza San Marco.
Difficoltà:
Principiante
Italia
L'articolo partitivo si usa per indicare una parte non precisa di un'unità più grande. Marika fornisce un esempio per ciascun articolo partitivo.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa prima parte dedicata agli articoli partitivi, ripassiamo con Marika gli articolo determinativi ed indeterminativi prima di entrare nel dettaglio delle regole che governano gli articoli partitivi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa ultima parte dedicata alle preposizioni articolate scopriamo delle eccezioni come collo, colla, cogli e come si usano gli articoli "lo" e "gli".
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa parte Marika fa degli esempi con le preposizioni articolate "sul", "sui", "sugli", "sulla", "sulle" e "sull" più apostrofo. Buona visione.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco le restanti preposizioni semplici: con, su, per, tra, fra. Tanti esempi e spiegazioni per ognuna di loro.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco le restanti preposizioni semplici: con, su, per , tra, fra. Tanti esempi e spiegazioni per ognuna di loro.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Cosa sono le preposizioni semplici e come si usano? In questa prima parte scoprirai come usare: "di", "a", "da", "in".
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questa lezione, Daniela continua a parlare di proposizioni subordinate e oggi ci introduce quelle di analogia e quelle ipotetiche, offrendoci alcuni esempi.
Difficoltà:
Principiante
Italia
Ecco una piccola guida che ti aiuterà a scegliere la modalità di visualizzazione dei video che più ti piace.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video Daniela introduce le proposizioni subordinate comparative.
Difficoltà:
Principiante
Italia
In questo video vengono spiegati il senso dell'udito e del tatto e scopriamo qualcosa di piú su un senso che tutti abbiamo ma che spesso non consideriamo.... quale sarà?
Difficoltà:
Principiante
Italia
Se non conosci i comandi di base del riproduttore di video di Yabla, allora guarda questo video. Ti sarà molto utile.
Sei sicuro di voler cancellare questo commento? Non sarà possibile recuperarlo.